Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: prodotti

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409823
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

, che i prodotti loro cioè le macchie è le facole, mostrano allo spettatore armato di telescopio numerose e curiosissime particolarità. Vi presento

astronomia

Pagina 176

Spettri prodotti da diverse sorgenti di luce.

astronomia

Pagina 185

Paragone dello spettro solare cogli spettri prodotti da vapori metallici incandescenti.

astronomia

Pagina 186

avvenissero collisioni continue, finirebbe per irradiare luce che emanerebbe dall'ardere dei gas prodotti dalle collisioni. A spiegare poi collisioni

astronomia

Pagina 225

nel cono d'ombra della Terra; è in grazia della dispersione e dell'assorbimento prodotti dall’atmosfera terrestre stessa che la superficie della Luna

astronomia

Pagina 95

Natura ed arte

475062
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

nobiltà del genere umano, e fatto risorgere alla luce del giorno i primi prodotti delle sue civiltà. Con estese associazioni di pazienti e di instancabili

astronomia

Pagina 397

loro sistema, per ora incliniamo a credere che essi siano prodotti dell'evoluzione del pianeta, appunto come sulla Terra il canale della Manica e quello

astronomia

Pagina 507

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478362
Angelo Secchi 1 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

del cielo, come dicemmo poco fa che forse sono prodotti da masse assorbenti ed opache poste fra esse e noi. Forse il problema della natura delle

astronomia

Pagina 331

Storia sentimentale dell'astronomia

535094
Piero Bianucci 3 occorrenze

Ramsden. Fu necessaria una grande pazienza per venirne in possesso perché l’ottico inglese non era mai soddisfatto dei suoi prodotti e nel tentativo

astronomia

Pagina 154

sistema, per ora incliniamo a credere che essi siano prodotti dall’evoluzione del pianeta, appunto come sulla Terra il canale della Manica e quello

astronomia

Pagina 200

acqua per leggere più agevolmente. Secondo un classico studio di Edward Rosen i primi occhiali sarebbero stati prodotti nel 1286 da un vetraio di Pisa

astronomia

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca