Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: presa

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408275
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

vuol dire ancora che la Luna sia un mondo spento e assolutamente privo d'ogni vita, presa questa parola nel suo significato più vasto e vero.

astronomia

Pagina 104

assolutamente inconcepibile. Questo però non vuol dire ancora che la Luna sia un mondo spento e assolutamente privo d'ogni vita, presa questa parola nel suo

astronomia

Pagina 104

Le stelle sono altrettanti soli, ma questa affermazione non deve essere presa nel senso letterale della parola, né suona identità. Fra il Sole e le

astronomia

Pagina 211

. Giudicando quindi non da ciascuna nave presa ad una ad una, ma dall'intero loro numero, e dall'insieme delle apparenze da esse presentate, si potrà arguire

astronomia

Pagina 214

, osservando bene in quel posto del cielo, a quell’ora per più sere di seguito, v’accorgerete che una data configurazione presa di mira va di giorno in giorno

astronomia

Pagina 35

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477104
Angelo Secchi 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

quarta presa dal capo di Andromeda. Andromeda è figurata qual giovane donna incatenata a due scogli, a braccia aperte; colla testa tocca un vertice del

astronomia

Pagina 10

Questo spettro adunque è in base certamente quello carbonio. Già la posizione delle righe presa al micrometro ce lo avea indicato, e la

astronomia

Pagina 113

Declinazione. La distanza della stella all’Equatore presa su questo circolo dicesi Declinazione. Essa è positiva se è boreale, negativa se australe. Si

astronomia

Pagina 18

3.° Presa una terza stella (pure giudicata immobile) anche questo terzo piano dovrà tagliare i due altri nella loro linea comune, sicchè confrontando

astronomia

Pagina 201

facilmente a trovare le distanze relative dei pianeti espresse per la distanza stessa della Terra dal Sole presa essa stessa come unità.

astronomia

Pagina 245

terrestre, è presa per unità nel calcolo delle distanze stellari. Ma nessuna stella ancora, che si sappia, ha parallasse di un intero secondo; quindi

astronomia

Pagina 291

successive comparandone la loro luce con una stella presa per campione sia naturale, sia artificiale, o coll’imagine della Luna fatta da un piccola

astronomia

Pagina 53

Storia sentimentale dell'astronomia

535386
Piero Bianucci 4 occorrenze

: ecco perché i neonati quando cercano di afferrare un oggetto spesso mancano la presa.

astronomia

Pagina 11

Henrietta fu anche più sfortunato: morì a 21 anni per una polmonite presa osservando il cielo in una notte gelida del 1786.

astronomia

Pagina 230

“costante cosmologica” di Einstein, che così si è presa la sua rivincita. Il fattore Lambda attribuiva implicitamente una energia antigravitazionale allo

astronomia

Pagina 249

della Luna piena). Neppure la realizzazione di antenne non paraboliche lunghe parecchi chilometri e la riduzione della lunghezza d’onda presa in esame

astronomia

Pagina 275

Cerca

Modifica ricerca