Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: precisione

Numero di risultati: 94 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

410378
J. Norman Lockyer 9 occorrenze

sistema planetario che le stelle. Finora però a questo proposito le osservazioni poco dicono. Di rare nebulose si potè determinare con precisione non

astronomia

Pagina 224

la precisione netta e cruda di un contorno geometrico; devono avere dimensioni e caratteri tali che su di esse l’astronomo possa vedere quello a cui l

astronomia

Pagina 228

A riuscire precise le misure devono essere fatte sulla immagine direttamente incisa dai raggi luminosi, e poichè la precisione vuole ad un tempo, che

astronomia

Pagina 228

264. Ora l'acromatismo necessario alla precisione dell'immagine, non è lo stesso per l'immagine luminosa e per la fotografica.

astronomia

Pagina 230

La precisione dell'immagine fotografica richiede invece che insieme sieno riuniti quei raggi che emanano dalla regione dello spettro dotata di

astronomia

Pagina 230

infine che la precisione possibile ad ottenersi con misure fatte su prove fotografiche sia quale è richiesta dalle esigenze astronomiche.

astronomia

Pagina 231

strumento continua per tutto il tempo necessario ad essere puntato con precisione verso un medesimo punto del cielo.

astronomia

Pagina 244

direttamente e più difficili ancora ad essere descritti con precisione. È naturale quindi che con ogni studio siasi cercato di ottenerne per mezzo della

astronomia

Pagina 250

I progrediti metodi di osservazione, la grande precisione con cui oggi si fanno le misure astronomiche hanno recentemente reso possibile di

astronomia

Pagina 31

Natura ed arte

475099
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

obbiettive di molto maggior potenza così per riguardo alla amplificazione, come per riguardo alla precisione delle immagini; quindi i limiti sovra accennati

astronomia

Pagina 39

emisferi veramente si manifesta a chi consideri le cose con molta precisione; differenza principalmente derivata da ciò, che nell'emisfero australe

astronomia

Pagina 923

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475426
Angelo Secchi 19 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Come determinare con precisione la Posizione delle stelle nel cielo.

astronomia

Pagina 17

movimenti. Questa parte è una materia tutta differente dalla prima, ed esige misure assolute di grande precisione. Quindi anche questo è uno studio

astronomia

Pagina 182

questi moti non lasciavano sicurezza veruna alle conseguenze pratiche. Era riserbato ai tempi moderni il fare osservazioni di tal precisione che si

astronomia

Pagina 183

, assegnandone la direzione e la sua grandezza, era problema che esigeva un patrimonio di osservazioni di ben altra precisione di quella che non si possedeva

astronomia

Pagina 200

Herschel però non usò tal metodo di precisione, ma semplicemente tracciando sulla sfera celeste i circoli massimi spettanti ai moti proprii di varie

astronomia

Pagina 202

Abbiam detto che i tempi delle rivoluzioni dei medesimi potevano pure determinarsi colla massima precisione mediante le osservazioni delle loro

astronomia

Pagina 248

Però questa grande precisione che si aspettava non fu facile ad ottenerla in pratica per molte cagioni che rivelò l’esperienza. Primieramente dei 4

astronomia

Pagina 267

’astronomia potrebbe far diminuire assai la stima di questa scienza che vantasi di tanta precisione; ma ben osserva il signor Airy che tal correzione

astronomia

Pagina 272

commentata da molti e singolarmente da Ipparco e di ispirare questo divino Astronomo di farne una descrizione esatta e di precisione veramente astronomica per

astronomia

Pagina 30

Un catalogo di stelle è una lista nella quale esse sono disegnate coi loro nomi e grandezze usuali, insieme colle coordinate di precisione e le loro

astronomia

Pagina 33

Catalogo di Bradley fatto a Greenwich ridotto al 1760: è considerato il lavoro che in precisione supera tutti i precedenti per la squisitezza degli

astronomia

Pagina 34

Catalogo di Argelander fatto a Abo, contiene 560 stelle; opera di molta autorità, che servì a fissare i moti proprii delle stelle con precisione.

astronomia

Pagina 35

Catalogo di Airy per 1849 concluso dalle osservazioni di 12 anni a Greenwich, che contiene 2156 stelle; opera di grande precisione, seguito appresso

astronomia

Pagina 35

Omettiamo molte altre degnissime raccolte di numerose stelle, ma questo basti a far conoscere con quanta perseveranza e precisione sia coltivata ora

astronomia

Pagina 36

, ma questa legge falliva di precisione per quelle di quinta e sesta. Per renderla più conforme all’esperienza, e alle grandezze stimate dal medesimoJ

astronomia

Pagina 53

Benchè agli astronomi in genere poco interessi questa materia, perchè non spetta alla parte siderale di precisione, pure per molte questioni di

astronomia

Pagina 57

In questi ultimi tempi si è cercato di ridurre anche questo ramo di studio stellare ad una precisione e si sono fatte molte ricerche, ma non è tanto

astronomia

Pagina 60

lente oculare e anche talor senza lente cilindrica. Però se così cresceva alla luce, e meglio si distinguevano le righe; molto diminuiva la precisione

astronomia

Pagina 73

Non essendo sempre facile di riprodurre queste sfumature con precisione a chiaroscuro nella debita proporzione, si è adottato l’uso di rappresentare

astronomia

Pagina 94

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514797
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

precisione.

astronomia

Pagina 8

Storia sentimentale dell'astronomia

534862
Piero Bianucci 19 occorrenze

precisione che raggiungeva il mezzo primo di arco. Ci lasciò in eredità sette nuove costellazioni: Canes venatici, Lacerta, Leo Minor, Lynx, Scutum

astronomia

Pagina 133

. Le mappe stellari della sua Historia Coelestis Britannica raggiungevano la precisione di 10 secondi d’arco ma lui era così restio a far conoscere i

astronomia

Pagina 144

chilometri tra Villejuif e Juvisy, Picard ottenne un valore di poco superiore a 111 chilometri, risultato di notevole precisione. In Francia, come sappiamo

astronomia

Pagina 158

precisione l’altezza sull’orizzonte di una stella nell’istante del suo transito al meridiano: di qui si ricavava la latitudine del luogo di

astronomia

Pagina 163

Dalle stelle che ingannarono Méchain - la Polare, Kochab, Thuban e Mizar - emerge una lezione scientifica e morale: la precisione è inestricabilmente

astronomia

Pagina 165

precisione secondo i punti cardinali: lo scarto nell’allineamento nord-sud non supera il mezzo grado, cioè il diametro apparente della Luna. E il tempio di

astronomia

Pagina 17

precisione. I dati sono in ottimo accordo con la teoria: davvero lo spazio-tempo intorno a una massa in rotazione è curvato in modo lievemente diverso da

astronomia

Pagina 195

cartografia marziana, determinando con precisione le coordinate di alcuni punti di riferimento. Partendo da questi, fece un primo rilievo delle topografia

astronomia

Pagina 198

sfumatura ai contorni, ma non tanta da nuocere alla precisione dell’immagine”.

astronomia

Pagina 207

tamburo di una pistola ma con i fotogrammi al posto dei proiettili. In questo modo Janssen riuscì a documentare con precisione l’ingresso e l’uscita di

astronomia

Pagina 210

magnitudini. Sapeva che della sua precisione poteva fidarsi.

astronomia

Pagina 230

quarto della Luna né di misurare con precisione l’angolo Luna-Terra-Sole. Aristarco lo stimò di 87° mentre è di 88° 50’. Ne concluse che il Sole è 19 volte

astronomia

Pagina 24

, un oggetto in proporzione molto grosso, con un diametro di 1200 chilometri. A questo punto fu possibile misurare con precisione la massa del pianeta

astronomia

Pagina 261

corrispondere né a stelle né a galassie. All’epoca i radiotelescopi avevano ancora un potere risolutivo troppo basso per stabilirne con precisione coordinate e

astronomia

Pagina 277

, il 24 maggio 1543. Conosciamo la sua data di nascita con tanta precisione grazie a un manoscritto conservato nella Biblioteca Statale Bavarese di

astronomia

Pagina 44

posizione, la precisione di un primo d’arco, un trentesimo del diametro apparente della Luna piena ma il quadrante risultò di difficile manovra.

astronomia

Pagina 52

Keplero analizza con grande precisione tutti i fenomeni reciproci dei due corpi celesti, spiegando con cura non solo le fasi e l’alternarsi del

astronomia

Pagina 74

con precisione e di compiere rigorose misure angolari. L’idea venne a William Gascoigne nel 1640 quando si accorse che un ragno aveva teso una tela sul

astronomia

Pagina 78

È sorprendente la precisione che Galileo ottenne nel rappresentare il sistema dei satelliti con il suo giovilabio. La distanza dal pianeta di Io, il

astronomia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca