Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: posteriore

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408228
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

anteriori alla nostra, e sembra anzi che in un'epoca lontana, posteriore però al primo consolidarsi della superficie lunare, siavi sulla Luna, stata

astronomia

Pagina 100

Luna in epoche di molto anteriori alla nostra, e sembra anzi che in un'epoca lontana, posteriore però al primo consolidarsi della superficie lunare

astronomia

Pagina 100

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475459
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

forma che una limitata porzione del treno posteriore dell’animale; il timone sarebbe la coda e il resto la coscia. Gli antichi chiamarono perciò questo

astronomia

Pagina 10

posteriore l’oculare. Ai fianchi dell’oculare sono due lanterne che servono per illuminare i fili del campo per gli oggetti difficili. L’asse che regge

astronomia

Pagina 20

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515152
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

suo lato posteriore; tal curvatura deve farsi nel piano dell’orbita, e deve nel suo principio imitare la parabola di Neil, di cui l’equazione, riferita

astronomia

Pagina 31

Storia sentimentale dell'astronomia

533843
Piero Bianucci 3 occorrenze

coni), i segnali elettrici emessi dello strato sensibile della retina viaggiano fino alla parte posteriore del cervello, la regione occipitale, ed è

astronomia

Pagina 11

poco posteriore è Anassimandro (610-546 a.C.). Fu lui a introdurre presso i greci lo gnomone, strumento astronomico elementare – un semplice bastone

astronomia

Pagina 20

’icosaedro all’acqua, mentre il dodecaedro in epoca posteriore fu associato all’essenza dei cieli.

astronomia

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca