Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: porto

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477850
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tempo. La correzione necessaria portò un cambiamento di circa 4 milioni di miglia nella distanza della Terra al Sole. Ciò per le persone estranee all

astronomia

Pagina 272

parallasse di Encke era troppo piccola, e la portò a 8", 850. Ma è chiaro che questi metodi indiretti non hanno lo stesso peso dei precedenti, poichè

astronomia

Pagina 282

Storia sentimentale dell'astronomia

534974
Piero Bianucci 17 occorrenze

al padre sappiamo che gli inviava dolci cucinati con le sue mani, e una volta gli portò in dono una rosa. Le risposte di Galileo non si sono

astronomia

Pagina 102

Non se ne fece nulla. La passione di Fatio svaporò senza un chiaro motivo e Newton precipitò in un terribile esaurimento nervoso che lo portò vicino

astronomia

Pagina 114

una sguattera, si sentì riscattata quando nel 1773 Wilhelm la portò con sé in Inghilterra. Qui fece una onorevole carriera come cantante e

astronomia

Pagina 145

Urbain-Joseph Le Verrier fu grande scienziato e uomo meschino. Con i suoi calcoli portò alla scoperta del pianeta Nettuno, comprese che a lungo

astronomia

Pagina 178

Le Verrier non era interessato all’osservazione astronomica. La formazione matematica lo portò dunque verso ricerche teoriche, condotte su dati già

astronomia

Pagina 180

“Compagnia”, azienda che portò all’eccellenza tecnologica dando origine alla grande tradizione dell’ottica tedesca. Chissà dove sarebbe arrivato se nel

astronomia

Pagina 216

si faceva attendere: spesso genio e umorismo coabitano. La fama portò Einstein a incontrare tutti i grandi personaggi contemporanei. Tra questi

astronomia

Pagina 239

, infine alla Scuola Normale di Pisa. Una borsa di studio lo portò a Monaco di Baviera, esperienza importante perché vi incontrò Klein e l’ambiente dei

astronomia

Pagina 246

potesse strappargliela, restituendo il primato a un uomo bianco. Ma poi la faccenda non andò in porto e ci si dovette accontentare di una esibizione con

astronomia

Pagina 251

fanteria, nel 1918 sbarcò prima in Inghilterra e poi in Francia. A capo del suo battaglione si mise in marcia dal porto di Le Havre verso Bordeaux per

astronomia

Pagina 252

pazienza che lo portò a compilare un catalogo di 1080 stelle, circa un quinto di tutte quelle visibili a occhio nudo, primo inventario stellare nella

astronomia

Pagina 26

12 dicembre 1970 e portò alla scoperta di un centinaio di sorgenti. Seguirono “Einstein”, che ne migliorò di mille volte le prestazioni, il satellite

astronomia

Pagina 290

questo l’astronomo rinunciasse a mangiare. Finì intossicato. L’infezione renale gli causò una febbre altissima che lo portò al delirio e al trapasso

astronomia

Pagina 56

per scoprire in mare vele e vasselli tanto lontani, che venendo a tutte vele verso il porto, passavano due ore e più di tempo avanti che, senza il

astronomia

Pagina 79

). Richard Lan tace su chi gli abbia venduto quel gioiello da bibliofili ma dice che proviene dall’Argentina. Forse qualche emigrante veneziano portò in

astronomia

Pagina 89

che faceva funzionare con molle e stecche elastiche di balena. All’età di dieci anni la famiglia lo portò con sé a Firenze e divenne allievo dell

astronomia

Pagina 91

confrontarla con l’ora del porto di riferimento, e all’epoca nessun orologio era in grado di conservare la precisione necessaria per settimane o mesi. Le

astronomia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca