Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: piede

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476384
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anno 1604. Dopo la bella di Ticone la più insigne fu quella che ai tempi di Keplero nel 1604 comparve nel piede del Serpentario: questa era da

astronomia

Pagina 137

443,296 del piede antico di Parigi. Ora però tutte le misure vengono riferite a questa unità legale depositata agli archivi di Francia. Essa però non

astronomia

Pagina 244

sta al piede dell’altro asse si leggono gli angoli orarii: cosicchè diretto che sia il cannocchiale a un punto del cielo si sa subito la declinazione

astronomia

Pagina 26

Storia sentimentale dell'astronomia

534189
Piero Bianucci 2 occorrenze

nuova stella, e cioè nella zona del piede del Serpentario. Lì, poco sopra l’orizzonte occidentale, nelle brume della sera, Giove e Saturno andavano a

astronomia

Pagina 61

quella di Galileo. Se vogliamo dargli credito, poiché a Firenze si usava come unità di misura il braccio mentre Venezia adottava il piede, il

astronomia

Pagina 84

Cerca

Modifica ricerca