Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: periodiche

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409466
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

oltre i confini dello spazio occupato dai pianeti. Ne danno prova le comete periodiche, le stelle cadenti

astronomia

Pagina 161

Il numero delle comete periodiche delle quali il ritorno è stato osservato, sale in questo momento a diciotto. Alcune ritornano a lunghi periodi come

astronomia

Pagina 166

Nel numero di queste comete periodiche trovasi la cometa di Encke, che ha un periodo di circa 40 mesi, e quella. di Halley, che torna al perielio

astronomia

Pagina 166

, e con una luce placida e pallida ci compensa delle brevi periodiche assenze della gran fiaccola del firmamento.

astronomia

Pagina 79

Natura ed arte

474995
Giovanni Virginio Schiaparelli 3 occorrenze

brillare di luce vivissima due macchie bianche, le quali presentano vicende periodiche di grandezza, e alternamente crescono e diminuiscono secondo il

astronomia

Pagina 39

dice più che non si farebbe con molte parole. Già abbiamo accennato al fatto delle straordinarie inondazioni periodiche, che ad ogni rivoluzione di

astronomia

Pagina 501

pei supposti abitatori del pianeta. Simili usurpazioni periodiche del mare sul continente hanno anche luogo presso di noi in conseguenza del flusso e

astronomia

Pagina 924

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477978
Angelo Secchi 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spettro analogo a quello delle macchie solari, prova che anche in esse stelle si hanno delle vicende periodiche di eruzioni simili a quelle del nostro

astronomia

Pagina 111

Per procedere con qualche ordine parleremo prima delle stelle passaggere, o come le chiamano temporarie, indi delle stelle periodiche, e finalmente

astronomia

Pagina 134

Stelle periodiche. Ma oltre queste stelle istantanee e di breve durata a tempi incerti, molte altre ve ne sono che mostrano dei periodi regolari e

astronomia

Pagina 144

diventate inquilini permanenti, e circolano come pianeti attorno al Sole in orbite ellittiche: di queste sono conosciute come periodiche le seguenti i cui

astronomia

Pagina 285

QUADRO DEGLI ELEMENTI PRINCIPALI DELLE COMETE PERIODICHE.

astronomia

Pagina 286

Comete periodiche e altre non periodiche; talune delle quali fanno parte di correnti paraboliche di corpuscoli minori, cioè i meteoriti, ora estese in

astronomia

Pagina 321

esplosioni. Sulla causa di queste variazioni periodiche noi siamo perfettamente all’oscuro.

astronomia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca