Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perfetto

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408296
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

Abbiamo veduto che la Terra gira intorno al Sole, descrivendo nello spazio un'orbita chiusa, quasi un circolo perfetto, e tutta percorrendola in un

astronomia

Pagina 105

Natura ed arte

474919
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

orbite da un circolo perfetto è assai poca, tanto che occorrebbero disegni in molto grande scala per renderla sensibile a misure fatte col compasso. Il

astronomia

Pagina 397

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476078
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

2.° Lo spettro della stella è inverso di quella della benzina come si vede nelle figure date di sopra(v. fig. 25 e 26; tale rovesciamento è perfetto

astronomia

Pagina 118

difficili e si richiede per l’impressione fotografica da 20 a 30m di tempo con immobilità assoluta dell’aria e moto perfetto dello strumento. Cosa ben rara

astronomia

Pagina 98

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514934
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

deviazione da un perfetto circolo massimo. Ogni traccia di curvatura è scomparsa. La coda s’allarga in principio, e la sua direzione iniziale nell’asse della

astronomia

Pagina 12

Storia sentimentale dell'astronomia

535636
Piero Bianucci 5 occorrenze

I lavori di Arago e altri rendevano ormai evidente che la Terra non è un elissoide di rotazione perfetto ma ha parecchie irregolarità, alcune anche

astronomia

Pagina 166

, tutto solo, di portare a termine il rilievo catastale in trenta giorni e in modo perfetto. Un buon aerostato frenato, una buona macchina fotografica

astronomia

Pagina 209

: quindi anche nel vuoto più perfetto c’è energia che dev’ essere conteggiata.

astronomia

Pagina 287

Neppure il calendario gregoriano è perfetto. L’anno tropico dura 365,2421988, e quindi l’anno gregoriano è più lungo di 26 secondi. Si accumulerebbe

astronomia

Pagina 50

di riportare sulla retta via. Dopo la morte di Erik nel 1613, Sofia si interessò alla storia, alla genealogia e – nessuno è perfetto – alla lettura

astronomia

Pagina 51

Cerca

Modifica ricerca