Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: perde

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura ed arte

475133
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

possibile all'antica linea, l'altra essendo di nuovo tracciamento; ma anche in questo caso l'antica linea perde tutte le piccole irregolarità e

astronomia

Pagina 508

perde quel carattere d'audacia che ci spaventava da principio, e diventa quasi una conseguenza necessaria.

astronomia

Pagina 926

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476498
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si perde moltissimo, ma col cilindrico o un forte sferico si possono contare tutte le righe, mettendo un fortissimo oculare sferico, il verde è

astronomia

Pagina 145

giustamente avverteG. Herschel che la mente si perde a concepire un tale fenomeno e ci stupisce la grandezza di un incendio che possa esser veduto a

astronomia

Pagina 149

conoscere la natura, e sarebbe tempo perduto l’occuparvisi intorno: l’altro è la troppa timidità di congetturare, perchè così si perde il frutto delle

astronomia

Pagina 299

s’accende nulla sen perde ed essa dura poco (Dante. Par. XV). Nulla è più sorprendente di sì costante varietà in tanta immutabilità. Mentre tutto è

astronomia

Pagina 3

disuguale, e le loro forme non hanno alcuna analogia coll’oggetto da cui traggono il nome. L’origine di questi si perde nella notte dei tempi, e tutto al

astronomia

Pagina 7

ultimi; giacchè quello che nei primi si perde per assorbimento è compensato dagli altri, per ciò che perdesi in riflessioni troppo oblique. È vero però

astronomia

Pagina 74

Storia sentimentale dell'astronomia

535367
Piero Bianucci 1 occorrenze

1936 a Princeton aveva incontrato per la prima volta Einstein - è colpito dalle leggi razziali e perde la cattedra.

astronomia

Pagina 246

Cerca

Modifica ricerca