Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: particolare

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410272
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

così immerso dentro il crepuscolo, che si richiede un'attenzione particolare per riconoscerlo, e, prima della invenzione dei cannocchiali, non pochi

astronomia

Pagina 117

verso la costellazione di Ercole non è che un esempio particolare di tali movimenti, perché, come sappiamo, il Sole è una stella anch'esso.

astronomia

Pagina 216

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477152
Angelo Secchi 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

caso non potrebbe aversi una legge definita senza che le stelle visibili facessero un sistema particolare da noi perfettamente penetrabile e soggetto a

astronomia

Pagina 190

2.° Per un’altra stella (sempre supponendo questa priva di moto particolare) accadrà lo stesso, e siccome i due piani s’intersecano nella stessa

astronomia

Pagina 201

sarà complicata dalla velocità propria della stella: e il moto particolare della stella potrà comporsi coll’apparente, mascherarlo e anche rovesciarlo

astronomia

Pagina 202

porzione del moto particolare delle stelle.

astronomia

Pagina 205

sistema, sia al moto particolare delle stelle. A sostenere l’osservatore in queste ricerche non fu certamente estranea la teoria di Mitchell del mutuo

astronomia

Pagina 209

notabilmente. Ciò in parte è dovuto alla imperfezione generale delle osservazioni, ma in particolare è dovuto all’incertezza sovente in 180° nelle antiche

astronomia

Pagina 216

pretendere che ciò sia vero per alcuna in particolare.

astronomia

Pagina 295

Sud, ecc. Questa confusa indicazione noi abbiamo voluto esaminarla un poco più in particolare, ed ecco le conseguenze a cui siamo arrivati.

astronomia

Pagina 300

La prima colonna contiene i nomi volgari delle stelle secondo le costellazioni, le lettere di Bayer e il nome particolare se la stella lo ha. La

astronomia

Pagina 36

Storia sentimentale dell'astronomia

535296
Piero Bianucci 16 occorrenze

Manca un ultimo particolare. Sotto le ossa di Galileo nel 1737 quei becchini di lusso ne avevano trovate altre, inequivocabilmente femminili. Viviani

astronomia

Pagina 108

e le girarono intorno parecchi astronomi e filosofi. Ma, insieme con le scoperte sull’ottica, divenne motivo di aspra contesa in particolare con

astronomia

Pagina 116

intuendo la legge dell’inverso del quadrato. In particolare Hooke nel 1674 aveva scritto in modo esplicito che la Luna tenderebbe a muoversi in linea

astronomia

Pagina 119

Fraunhofer si era accorto che nello spettro di una fiamma le righe non erano nere ma luminose e aveva notato in particolare due righe gialle molto

astronomia

Pagina 216

Per secoli gli astronomi non avevano attribuito un particolare significato al colore delle stelle. L’infaticabile Hershel, invece, se ne occupò: fece

astronomia

Pagina 220

passò alla fisica, e in particolare all’ottica, campo nel quale fece i suoi primi lavori scientifici. Dopo qualche supplenza al liceo “Charlemagne

astronomia

Pagina 223

posizione, colore e luminosità. In particolare, doveva dare la caccia alle stelle variabili, cioè a quelle stelle la cui luminosità cambia nel tempo, più o

astronomia

Pagina 229

massa e reazioni termonucleari. In particolare, la luminosità è connessa al raggio della stella e varia con la potenza 3,5 della massa stellare.

astronomia

Pagina 233

enormemente più abbondanti. In particolare, nelle stelle c’è un milione di volte più idrogeno che sul nostro pianeta. Che le stelle siano fatte

astronomia

Pagina 234

, in particolare del lancio di piccoli razzi da aerei in volo. Con il suo gruppo, doveva fornire tutte le tavole dei bombardamenti e di tiro per ogni

astronomia

Pagina 253

risale a 380 mila anni dopo il Big Bang e la radiazione che proviene dalla Via Lattea, in particolare dalla polvere e dal gas interstellare. Le due

astronomia

Pagina 259

trovava al California Institute of Technology. Il carbonio poteva formarsi a patto che il suo nucleo esistesse in un particolare stato eccitato, una

astronomia

Pagina 267

Le osservazioni di Ipparco furono così accurate da richiedere ulteriori ritocchi al modello delle sfere celesti e dei loro epicicli. In particolare

astronomia

Pagina 27

notizia. Piccolo e sgradevole particolare: la motivazione accennava solo al vecchio lavoro sulle nane bianche, ignorava le decine di altre scoperte

astronomia

Pagina 270

allineate, la più lontana ci apparirebbe come un anello (di qui l’espressione “anello di Einstein” per indicare questo particolare caso di miraggio

astronomia

Pagina 284

particolare la pasqua, e difendeva la chiesa cattolica senza andare troppo per il sottile, come dimostra la benedizione che accordò al massacro dei

astronomia

Pagina 48

Cerca

Modifica ricerca