Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: oscuri

Numero di risultati: 27 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410561
J. Norman Lockyer 10 occorrenze

oscuri in causa dell'ombra proiettata sul fondo loro dai bordi scoscesi e a ripida scarpa.

astronomia

Pagina 102

appaiono luminosi o brillanti; durante le fasi lunari sembrano oscuri in causa dell'ombra proiettata sul fondo loro dai bordi scoscesi e a ripida

astronomia

Pagina 102

non sorpassa qualche centinaio di chilometri, fig. 36. Questa zona è costituita da tre anelli concentrici, separati fra loro da intervalli oscuri di

astronomia

Pagina 155

177. I corpuscoli cosmici, di cui parliamo, sono per sè stessi oscuri, come qualsivoglia corpo planetario, ma, dotati come sono di un moto

astronomia

Pagina 167

cosmici solidi, oscuri; che questi sciami provengono da lontanissime regioni del cielo, e, attratti dal Sole, passano, nel loro viaggio attraverso allo

astronomia

Pagina 168

, come il Sole, anche le stelle sieno circondate da corpi oscuri o da altri pianeti, sebbene nulla di questo consti finora per osservazioni dirette. I

astronomia

Pagina 192

interstizii meno lucidi, per ragione di contrasto oscuri, quasi neri in apparenza. Più che una fotosfera, essa dovrebbe dirsi una rete fotosferica, poichè

astronomia

Pagina 235

Questi ed altri particolari tuttora oscuri noi potremmo certo più presto conoscere, se riuscissimo a fotografare la corona di pieno giorno e a Sole

astronomia

Pagina 239

105. Sull'emisfero lunare, che, come ho detto, è sempre rivolto a noi, si osservano degli spazii oscuri, degli spazii luminosi, e qua e là dei punti

astronomia

Pagina 99

Gli spazii oscuri, grazie all'aspetto loro, per gran tempo si credettero mari, laghi, seni, paludi, e come tali ricevettero nomi diversi quali: mare

astronomia

Pagina 99

Natura ed arte

474899
Giovanni Virginio Schiaparelli 4 occorrenze

la vita sia limitata ai satelliti oscuri. È vero, che essa da noi non può esistere che entro confini di temperatura assai limitati, cioè tra 0° e 40

astronomia

Pagina 394

qualche volta che nelle sue intersezioni con questi si vedono lungh'esso allineati molti di questi punti oscuri, i quali formano una serie bene ordinata

astronomia

Pagina 43

colore può aver origine da varie cause, e non è senza analogia anche sulla Terra, dove è noto che i mari delle zone calde sogliono essere più oscuri che

astronomia

Pagina 503

basse dei continenti e specialmente quelle che all'Oceano sono più vicine. In tale stagione infatti si vedono molto più marcati ed oscuri, non solo i mani

astronomia

Pagina 924

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478369
Angelo Secchi 12 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

periodico, e dovuto, o al moto della principale, o a perturbazione prodotta dall’attrazione di altri satelliti oscuri che la circondano. Algol è dunque finora

astronomia

Pagina 148

innumerevoli corpi oscuri che noi non vediamo se non quando accadono in essi di cotali spaventevoli catastrofi e che noi conosciamo solo forse dopo secoli

astronomia

Pagina 149

, ma per le altre pare che siano realmente scomparse; annientate certamente non furono, resta adunque che siansi estinte, cioè ridotte a corpi oscuri

astronomia

Pagina 150

luminosa, ma ha come due stretti canali oscuri, non rigorosamente paralleli. La parte centrale sotto fortissimi ingrandimenti si riduce a piccoli fiocchi

astronomia

Pagina 173

. e da altri fatto osservare che tal conseguenza non reggeva, poichè essendovi raggi oscuri invisibili oltre il rosso e il violetto, questi al

astronomia

Pagina 193

Abbiamo detto altrove che alcune stelle sembravano cinte da astri oscuri, come Algol. Il calcolo de’ moti proprii ha fatto vedere che altre stelle

astronomia

Pagina 220

oscuri invisibili, e nelle triple e multiple dalle altre visibili; tal’è il caso, per esempio, della tripla ζ (Zeta) Cancro del cui sistema diamo la

astronomia

Pagina 220

Considerando per un momento le conseguenze fisiche di questi sistemi luminosi multipli, e degli astri oscuri che li accompagnano, non possiamo a meno

astronomia

Pagina 222

anche essi cinti da satelliti oscuri, avremo dei casi simili a quelli che si verificano in alcuni degli astri principali oscuri del nostro sistema

astronomia

Pagina 332

satelliti oscuri, la cui esistenza è abbastanza provata dai fenomeni che presentano le loro fasi di luce e i loro movimenti.

astronomia

Pagina 332

sistema la vita sia limitata ai satelliti oscuri. È vero che essa da noi non può esistere che entro confini di temperatura assai limitati, cioè tra lo

astronomia

Pagina 338

limitava ad un corpo centrale luminoso, circondato da pochi astri maggiori oscuri. Non molto dopo vi si aggiunsero numerosi sistemi di second’ordine, i

astronomia

Pagina 342

Storia sentimentale dell'astronomia

535404
Piero Bianucci 1 occorrenze

secolo dopo che un certo Richard Hubble, ufficiale di carriera, aveva avuto oscuri contrasti con il re d’Inghilterra Carlo I. Un altro antenato aveva

astronomia

Pagina 251

Cerca

Modifica ricerca