Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: originale

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475271
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

originale è molto più copiosa, e contiene molti movimenti più piccoli di questi, ma abbiam creduto che questa bastar potesse per i nostri lettori.

astronomia

Pagina 184

mostrano una astronomia originale indipendente dalla nostrana. Certi caratteri con cui si indicano le costellazioni dai Cinesi sono così poco capiti dagli

astronomia

Pagina 6

dell’originale sia riprodotto differentissimamente.

astronomia

Pagina 60

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515062
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il 30 agosto «il getto è ben visibile, ed inclina ora dal lato australe» cioè a destra dell’asse della Cometa. Dal disegno originale questa

astronomia

Pagina 20

circa 150"» . Il suo asse nel disegno originale segue quasi esattamente il parallelo, ed è rivolto ad ovest: ciò che indica una deviazione a sinistra

astronomia

Pagina 20

Storia sentimentale dell'astronomia

534873
Piero Bianucci 11 occorrenze

et umbrae. L’idea originale spetta all’astronomo e fisico olandese Christiaan Huygens, che nel 1959 la elenca tra le sue invenzioni.

astronomia

Pagina 126

peccato originale è per la religione cristiana. Il battesimo lo rimuove, ma non lo annulla.

astronomia

Pagina 165

dell’immagine originale, arriverà un po’ più tardi, nel 1841, ad opera di Fox Talbot.

astronomia

Pagina 206

anni dopo Janssen si laureò in fisica con una tesi originale, a mezza strada tra fisica e fisiologia (“Sur l’absorption de la chaleur rayonnante

astronomia

Pagina 223

magnitudini, che con piccole modifiche è ancora quella in uso oggi. L’originale è perduto: lo conosciamo attraverso Tolomeo, che ricopiò il catalogo

astronomia

Pagina 26

contrapposizione all’originale Grande astronomia, o semplicemente Megìste, la più grande, la massima. Quando nel nono secolo gli astronomi arabi la tradussero su

astronomia

Pagina 27

L’astronomia araba fu poco originale ma si servì di raffinate tecniche matematiche e grazie all’intreccio con la pratica religiosa riuscì a

astronomia

Pagina 32

, invece, sono riportate e annotate, ma in modo tale da non impedire la lettura del testo originale.

astronomia

Pagina 40

maggio chiuse gli occhi. Aveva 69 anni. Il manoscritto originale rimase a Retico. Nel 1574, quando anche lui morì, passò al suo studente Valentin Otto

astronomia

Pagina 45

’attribuzione della lente rotta è documentata, ed è provato che l’oculare del telescopio più corto non è originale. Della lente rotta un cartellino della

astronomia

Pagina 84

prestazioni migliori sono probabilmente da attribuire all’oculare biconcavo, non originale, forse lavorato dall’ottico romano Eustachio Divini tra il 1660 e il

astronomia

Pagina 85

Cerca

Modifica ricerca