Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: novecento

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

535604
Piero Bianucci 8 occorrenze

Anni 20 del Novecento, e precisamente i lavori di Vesto Slipher (1917) e di Edwin Hubble (1924) per avere la certezza che molte di quelle nebulose

astronomia

Pagina 151

fotografia sull’osservazione visuale diventerà palese negli Anni 20 del Novecento: il telescopio da 2,5 metri di Monte Wilson che permise a Edwin Hubble di

astronomia

Pagina 208

mondo. Un’avventura breve a cavallo tra Otto e Novecento, oggi quasi dimenticata. Protagonista ne fu Pierre Jules César Janssen, l’astronomo nato a Parigi

astronomia

Pagina 223

, ultravioletti e X. Con sorpresa, nella seconda metà del Novecento gli astrofisici hanno trovato molecole piuttosto complesse nei gelidi spazi

astronomia

Pagina 227

stata lei a procurarci il metro per misurare gli immensi spazi tra le galassie. All’inizio del Novecento si conosceva abbastanza bene la distanza di un

astronomia

Pagina 228

Nei primi decenni del Novecento la cosmologia faceva passi da gigante ma il pubblico, e anche la maggior parte degli astronomi, si appassionava a

astronomia

Pagina 259

urgenti dell’astrofisica di fine Novecento.

astronomia

Pagina 282

All’inizio del Novecento i fisici erano alle prese con un problema che risaliva al 1785, quando Coulomb osservò che gli elettroscopi, per quanto ben

astronomia

Pagina 290

Cerca

Modifica ricerca