Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: noti

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409603
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

i dettagli ben noti della superficie del pianeta, quasi fossero un velo; si sciolgono, scompaiono e i dettagli superficiali riappaiono.

astronomia

Pagina 135

portato dal suo movimento orbitale si avvicina al Sole ben più che Marte, si avvicina alla Terra molto più che ogni altro dei pianeti noti. Mentre i

astronomia

Pagina 140

mai in essi incontrate traccie di sostanze che non esistano sulla Terra, o nel Sole; 25 degli elementi chimici noti, l’elio incluso, furono trovati

astronomia

Pagina 171

superficie del mare in b, e di là si cessa di veder la nave quando è in h: noti il lettore che i luoghi b ed h sono molto più lontani dall'osservatore di

astronomia

Pagina 9

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477903
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

valore de’ coefficienti. Siccome sono cinque le costanti che definiscono tal curva, così teoricamente bastano cinque punti noti della medesima per

astronomia

Pagina 212

, e l’angolo compreso. Mediante osservazioni consimili si poterono stabilire le distanze relative di Marte, Giove e Saturno, pianeti noti agli antichi.

astronomia

Pagina 248

Il fatto dunque era nuovo e non spiegabile coi moti già noti della Terra. Essendo allora recente la scoperta di Roemer della propagazione successiva

astronomia

Pagina 279

Storia sentimentale dell'astronomia

535463
Piero Bianucci 6 occorrenze

altri resti del fondatore dell’astronomia moderna già noti al pubblico: il dito medio della mano destra, conservato a Firenze, e una vertebra

astronomia

Pagina 106

(Bretagna, Francia) sono diventati i santuari dell’archeoastronomia. Meno noti sono siti italiani come Saint Martin de Corléans in Valle d’Aosta, esplorato

astronomia

Pagina 14

Martedì 13 marzo 1781 Hershel divenne il primo uomo che abbia scoperto un pianeta (Mercurio, Venere, Marte, Giove e Saturno erano noti fin dall

astronomia

Pagina 148

George Airy, astronomo reale inglese, notò righe verdi brillanti che non si identificavano con elementi noti e le attribuì a un ipotetico “nebulio

astronomia

Pagina 219

-nettuniani oggi noti come appartenenti alla “Fascia di Kuiper”.

astronomia

Pagina 259

stella 51 Pegasi, lontana 48 anni luce. Da allora molte cose sono successe. Alla fine del 2011 i pianeti extra-solari noti erano più di 1000 e si

astronomia

Pagina 296

Cerca

Modifica ricerca