Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mutazioni

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409350
J. Norman Lockyer 6 occorrenze

In esso più volte furono osservate mutazioni notevoli, apparenze nuove, non vedute prima, non rivedute poi. Questa mutabilità è in accordo colle

astronomia

Pagina 156

furono osservate mutazioni notevoli, apparenze nuove, non vedute prima, non rivedute poi. Questa mutabilità è in accordo colle teorie meglio accettate

astronomia

Pagina 156

forti cannocchiali, essa non appare continua ed uniforme; mostra invece una struttura minuta, irregolare, soggetta a mutazioni incessanti, a movimenti

astronomia

Pagina 175

217. Nella terza classe di variabili stanno alcune stelle il cui splendore è soggetto a lievi mutazioni in apparenza irregolari; tali sono ad esempio

astronomia

Pagina 201

; tuttavia tali mutazioni non produrranno effetti sensibili che in capo a molte migliaia di anni.

astronomia

Pagina 217

mutazioni incessanti.

astronomia

Pagina 235

Natura ed arte

475094
Giovanni Virginio Schiaparelli 4 occorrenze

dai raggi solari. Tali mutazioni di colori hanno certamente luogo anche per molte parti della Terra, e sarebbero visibili ad uno spettatore collocato in

astronomia

Pagina 401

di operazioni che si produca in quegli astri. Ma come difficilmente i Lunari ed i Marziali potrebbero immaginare le vere cause di tali mutazioni

astronomia

Pagina 510

all'alternato coagularsi e dissolversi dello nevi intorno ai due poli sono da attribuire in gran parte le mutazioni che si osservano nel sistema idraulico

astronomia

Pagina 922

dedurre e l'esistenza delle geminazioni, e la varia larghezza delle linee che le compongono, le mutazioni del loro intervallo. E si riesce a comprendere

astronomia

Pagina 928

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478419
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Le cause di tali mutazioni sono molte, ma la principale è dovuta a ciò che il polo del mondo, e per conseguenza l’intersecazione dell’Ecclittica coll

astronomia

Pagina 23

periodo di poco più di un mezzo secolo dacchè le conosciamo competentemente, non ci ha mostrato traccia sicura di mutazioni, e questo lasso non può

astronomia

Pagina 339

satelliti, e si credettero finite le scoperte. Ora invece quali radicali mutazioni nell’idea stessa del sistema! Ora sappiamo che attorno al Sole tra

astronomia

Pagina 342

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515004
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

disporle in serie in forma abbreviata onde abbracciare d’un colpo d’occhio le sue mutazioni:

astronomia

Pagina 18

Cerca

Modifica ricerca