Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: minore

Numero di risultati: 96 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

409383
J. Norman Lockyer 18 occorrenze

di quella dei pianeti superiori, con velocità minore di quella dei pianeti inferiori. Ciò che dalla Terra vedesi in cielo del movimento di un pianeta

astronomia

Pagina 111

supponiamo collocata nel punto designato con la lettera T. Col circolo minore ed interno intendiamo indicata l’orbita di Mercurio, e nel centro

astronomia

Pagina 113

, che esso sembra ora molto più grande ora molto più piccolo della sua dimensione media, secondo che si trova a distanza minore o maggiore dalla Terra.

astronomia

Pagina 114

154. Giove, come già più sopra si disse, ha otto satelliti che come lune si aggirano intorno ad esso, e con esso formano un mirabile Sistema minore

astronomia

Pagina 148

Col maggiore o minore schiacciamento della forma del pianeta è intimamente collegata la maggiore o minore velocità della sua rotazione.

astronomia

Pagina 157

203. La densità del Sole, composto, come sembra, tutto di vapori, non può essere molto grande; ed infatti essa fu trovata quattro volte circa minore

astronomia

Pagina 189

Auriga o Cocchiere Leone minore

astronomia

Pagina 205

Balena Cane minore

astronomia

Pagina 205

Procione “ α del Cane minore

astronomia

Pagina 207

giro nel tempo stesso in cui uno ne compie il luogo A dell'equatore; ma il circolo pq è più piccolo, e la sua periferia ha una lunghezza minore di

astronomia

Pagina 25

La disposizione adottata da Pickering produce un assorbimento della luce stellare piccolo, molto minore di quello che ha luogo negli apparecchi di

astronomia

Pagina 251

per mezzo di esatte misure, in questo libro impossibili a descrivere, si è trovato che il diametro polare PP' della Terra è al quanto minore dei

astronomia

Pagina 30

il minore PP' è soltanto di una trecentesima parte di EE'; cioè ove la Terra potesse rappresentarsi con

astronomia

Pagina 30

piccole croci a convenzionalmente rappresentare delle stelle, richiamar deve alla mente l’apparente superficie della sfera celeste. Il circolo minore

astronomia

Pagina 34

Se il circolo minore s'inclinasse fino a cadere sul piano del circolo maggiore e con esso coincidere, quei due punti girerebbero nel medesimo piano.

astronomia

Pagina 41

far ciò, attenendoci alla verità, non avremo che a trasportare il centro del circolo minore (che abbiam finto or ora rappresentasse l’equatore) sulla

astronomia

Pagina 42

costellazione dell'Orsa minore, e alla quale appunto per ciò si dà il nome di stella polare.

astronomia

Pagina 49

stella c, la quale culmina in c’ a ben minore altezza sull'orizzonte e che si la stella b come la c culmineranno nel medesimo istante tempo.

astronomia

Pagina 74

Natura ed arte

475129
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

assai minore che sulla TerraL’intensità della gravità alla superficie di Marte è minore nel rapporto di 3 a 8 di quella che ha luogo alla superficie

astronomia

Pagina 926

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476792
Angelo Secchi 23 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, la minore era guardata direttamente; le fessure si diminuivano fino a tanto che la maggiore diventasse eguale alla minore. Così determinammo il

astronomia

Allora si restringeva l’apertura dell’obiettivo diretto alla maggiore, finchè la sua immagine divenisse eguale alla minore; e il rapporto inverso

astronomia

assorbenti e forse anche hanno una minore temperatura come le macchie del Sole. Così le variazioni di queste stelle avrebbero origine da una semplice

astronomia

Pagina 111

altre combinazioni, e perciò devono avere minore temperatura di quelle degli altri due tipi.

astronomia

Pagina 120

iscala ben minore e dopo quella del 1690 passarono 158 anni senza nessuna novità.

astronomia

Pagina 138

bulino sul rame. Ora è maggiore che di terza e quasi arriva ad α Balena, ma è minore di β.

astronomia

Pagina 145

maggiore, ed ha una sfumatura nella parte seguente. Diametro maggiore 25", 37; minore 17", 23: ha punti lucidi all’asse minore: fu figurata nelle nostre

astronomia

Pagina 167

protrazione di nebulosità: a Washington vedono come noi. Le parti più dense sono nella direzione dell’asse minore, ove brillano punti distintissimi e si

astronomia

Pagina 167

È degno di nota che gli archi presso l’asse minore in tutte queste sono più lucidi; mentre presso al maggiore sono meno brillanti, cosa che pare in

astronomia

Pagina 168

Asse minore dell’anello stellare (?) 15. 81

astronomia

Pagina 169

una semplice ovale, ma realmente si trova composta di due grandi settori curvilinei assai vivi nella direzione dell’asse minore: essa è seminata di

astronomia

Pagina 180

congiunte da legame fisico, è minore di quella del non avere a nascere domani il Sole in confronto di tutta l’esperienza storica che abbiamo di questo

astronomia

Pagina 224

trovasi assai minore del vero, e si resta convinto che non tutte si sono certamente contate. E questo accade anche quando nei cannocchiali si vogliono

astronomia

Pagina 231

distanza dalla Terra minore della metà di quella del Sole, e vi applicò il suo solito metodo e trovò pel Sole una parallasse di 12". Poscia colta l

astronomia

Pagina 257

di 2,203, per la sua eccentricità veniva in certe opposizioni ad una distanza dalla Terra un poco minore di quella del Sole, quando essa stava nel suo

astronomia

Pagina 272

Il grande cannocchiale ne porta attaccato un altro minore che dicesi cercatore e serve a trovare gli oggetti approssimativamente per metterli poi nel

astronomia

Pagina 28

pianeti da Giove all’estremo confine del sistema, ove le masse sono le più grandi, e le densità piccolissime talchè per alcuni è minore assai di

astronomia

Pagina 287

distanza deve essere non minore di dieci unità parallattiche, cioè 2,062,650, ossia in numeri tondi due milioni di volte quella del Sole, e che il

astronomia

Pagina 293

Le poche stelle lucide che si scostano da questa zona sono quelle del Leone, del Cane Minore e dei Gemelli; queste formano ancor esse un’altra zona

astronomia

Pagina 303

 Orsa Minore 12 8 11; + 57 30.3 Rossa: periodo lungo.

astronomia

Pagina 358

Quelle di seconda abbracciano le 6 più belle dell’Orsa Maggiore dette il Carro, la stella polare nell’Orsa Minore, le belle di Cassiopea, la Cintura

astronomia

Pagina 46

osservazioni con quelle di Struve, Argelander, Groombridge,J. Herschel conclude che in medio, progredendo dalla minore alla maggiore tal rapporto è = 0,412

astronomia

Pagina 55

Le australi antiche sono — Balena, Eridano, Lepre, Orione, Cane Maggiore, Cane Minore, Nave d’Argo, Idra, Tazza, Cervo, Centauro, Lupo, Altare

astronomia

Pagina 9

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514792
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Angolo di posizione della coda 308°, 2 da tre misure. Il capo della cometa, visto ad occhio nudo, è 3 gradi minore della vicina stella 43 Camelopardi.

astronomia

Pagina 5

9h — Cielo alquanto fosco. Al lume di Luna la Cometa appare di 3 gradi minore che γ di Cefeo. La coda non è bene distinguibile, si manifesta però

astronomia

Pagina 7

13h 50m. — Tramontata la Luna si misurarono gli angoli di posizione: per la coda maggiore 318° 3 da tre misure, per la minore 245° 6 da una sola. La

astronomia

Pagina 7

A 9h 45m l’insieme della testa ha uno splendore esattamente intermedio a β e γ dell’Orsa Minore (Secondo Argelander β Ursae Minoris = 2m, 0: γ Ursae

astronomia

Pagina 9

Ad occhio nudo (Tav. I) la direzione iniziale della coda presso la radice passa a 2/5 da ζ e a 3/5 da ε dell’Orsa Minore. Il lato australe rade la

astronomia

Pagina 9

Storia sentimentale dell'astronomia

535481
Piero Bianucci 3 occorrenze

Talete fu il primo esponente della Scuola filosofica di Mileto fiorita in questa località dell’Asia Minore sei secoli prima dell’era cristiana. Di

astronomia

Pagina 20

da fargli assumere una forma (quasi) sferica dovuta all’equilibrio idrostatico; ha ripulito i dintorni della sua orbita da corpi di massa minore.

astronomia

Pagina 262

sacro per i musulmani, ha l’asse maggiore diretto verso il punto in cui sorge la stella Canopo e l’asse minore allineato con i solstizi. La “pietra

astronomia

Pagina 31

Cerca

Modifica ricerca