Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mettendo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura ed arte

475052
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

, mettendo capo al mare, si allarghi in forma di tromba, formando una vasta baja, simile agli estuari di certi fiumi terrestri: il Golfo delle Perle

astronomia

Pagina 506

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476498
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si perde moltissimo, ma col cilindrico o un forte sferico si possono contare tutte le righe, mettendo un fortissimo oculare sferico, il verde è

astronomia

Pagina 145

r dal sole, mettendo per le varie stelle un coefficiente λ = 1/r ha calcolato i varii moti particolari che sono inseriti nella tavola data di sopra

astronomia

Pagina 205

comincierà dal determinare la direzione del parallelo celeste mettendo il filo A B in modo che esso sia percorso esattamente da una stella entrando ed

astronomia

Pagina 208

una stella S rapporto ad un altra O, si comincierà dal determinare la direzione del parallelo celeste mettendo il filo A B in modo che esso sia

astronomia

Pagina 208

e l’angolo orario dell’astro, dal quale angolo conoscendo il tempo siderale si ha tosto la sua ascensione retta. Viceversa mettendo i circoli secondo

astronomia

Pagina 26

Storia sentimentale dell'astronomia

535572
Piero Bianucci 9 occorrenze

cosmo. Pare che sia così solo perché la cristianità di questa idea fece un dogma e lo impose per 15 secoli mettendo in ombra le intuizioni dei

astronomia

Pagina 23

Mettendo insieme i tasselli, Ryle, Hazard e Schmidt avevano scoperto una nuova categoria di oggetti celesti remotissimi e brillantissimi (qualcosa

astronomia

Pagina 278

difficilmente rilevabile con le osservazioni dell’epoca. Fu così che, mettendo insieme deferenti, epicicli, equante e sfere cristalline, si cristallizzò per

astronomia

Pagina 29

La prima sorgente di raggi X fu scoperta nel 1962 mettendo tre contatori Geiger su un piccolo razzo Aerobee. Due fisici italiani furono i pionieri

astronomia

Pagina 290

quante convinzioni sbagliate ancora oggi esistano sul sistema eliocentrico descritto da Copernico. Quasi tutti credono che esso, mettendo il Sole al

astronomia

Pagina 41

a un Sole fisso mettendo in evidenza le incongruenze tra il sistema tolemaico e ciò che si osserva in cielo. Per non parlare dello sfortunato Giovanni

astronomia

Pagina 46

stelle, brillò per 18 mesi nella costellazione di Ophiucus (Serpentario) mettendo in crisi definitiva l’incorruttibilità dei cieli. La supernova di

astronomia

Pagina 59

A Venezia Galileo rischiò persino un processo per aver sostenuto il potere degli astri mettendo così in dubbio il libero arbitrio, senza il quale non

astronomia

Pagina 95

stata al centro. Si comporta cioè da tolemaico. Non c’è da stupirsi se i conti non tornavano. Quando Galileo incomincia a fare i calcoli mettendo il

astronomia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca