Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mediante

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407293
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

del 1904 e nel gennaio del 1905 all’Osservatorio Lick in California: l’ultimo. l’ottavo, fu scoperto ancora mediante la fotografia nel gennaio 1908

astronomia

Pagina 148

pietruzza cadendo segue una certa linea retta che porta l'appellativo di verticale; se la si tien sospesa mediante un filo, questo filo, che resta teso a

astronomia

Pagina 58

Natura ed arte

474901
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

mediante l'attrazione delle loro masse, e di avvivarle colla luce e col calore. E qual sorpresa sarebbe, se fra tanti milioni, anche molti e molti di

astronomia

Pagina 395

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476274
Angelo Secchi 32 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Se nello spettroscopio si introduca la luce della fiamma sodica accanto alla luce del Sole, mediante lo specchietto o il prismetto posto avanti alla

astronomia

Pagina 101

Si deve al signor Janssen l’avere insegnato come esse si potevano vedere anche fuori dell’ecclisse mediante lo spettroscopio. Queste si vedono

astronomia

Pagina 103

Noi ne ottenemmo uno assai simile a quello di alcune stelle rosse, come la 152 di Schjellerup e alcune altre a Fig. 24. tre zone, mediante la

astronomia

Pagina 112

fiamma e nei tubi di Geissler, volemmo assicurarcene meglio mediante il nastro luminoso che scocca tra i carboni di una potente pila. Per fare questa

astronomia

Pagina 113

distanza dall’oculare una lente concava ed eccentrica all’asse dello strumento dotata di rapida rotazione mediante un meccanismo conveniente; così egli ha

astronomia

Pagina 122

Questa diversità tra i due fenomeni è messa in piena evidenza mediante lo spettroscopio.

astronomia

Pagina 124

punto di Ariete dà direttamente la sua ascensione retta. Come è ben naturale questo punto cost1 è invisibile, ma mediante le operazioni geometriche

astronomia

Pagina 19

. Aggiungevamo però che tal moto potevasi svelare mediante lo spettroscopio. Infatti se il giallo per esempio per tal moto fosse diventato verde

astronomia

Pagina 193

secondi. Ne misurò le distanze quanto meglio potè, e mediante un micrometro di sua invenzione determinò l’angolo che l’arco condotto per le due faceva col

astronomia

Pagina 208

angolo retto AB, CD fig. 46; tutto il sistema è rotabile Fig. 46. attorno al tubo del cannocchiale, e mediante un indice che percorre un circolo graduato

astronomia

Pagina 208

a cercare di capire come mediante movimenti di sfere concentriche alla medesima si potesse render ragione dei moti apparenti de’ pianeti ora diretti

astronomia

Pagina 238

latitudini, non è generale. Inoltre essa implica la misura del tempo, e questo non può definirsi che mediante la rotazione terrestre, la quale si

astronomia

Pagina 245

, gli altri includono nella loro l’orbita terrestre. La distanza relativa di un pianeta inferiore dal Sole si ha facilmente mediante le massime sue

astronomia

Pagina 246

Abbiam detto che i tempi delle rivoluzioni dei medesimi potevano pure determinarsi colla massima precisione mediante le osservazioni delle loro

astronomia

Pagina 248

, e l’angolo compreso. Mediante osservazioni consimili si poterono stabilire le distanze relative di Marte, Giove e Saturno, pianeti noti agli antichi.

astronomia

Pagina 248

Tal caso di osservazione rigorosamente simultanea, è quasi impossibile in pratica, ma vi si può supplire mediante osservazioni separate da qualche

astronomia

Pagina 252

campo del cannocchiale poichè per l’azione della macchina egli la segue nel suo moto apparente. Mediante tale immobilità apparente è facilissimo

astronomia

Pagina 26

, ma non riuscì che a confermare come essa superava ogni possibile esperimento. Fu solo mediante le osservazioni celesti che si potè trovare il tempo

astronomia

Pagina 273

al Sole mediante la velocità di propagazione della luce. Questa è l’aberrazione delle stelle fisse. Ecco in che questa consiste:

astronomia

Pagina 278

diveniva assai improbabile. Bradley prese a studiarlo con precisione mediante un lungo cannocchiale verticale, chiamato Settore zenitale, profittando della

astronomia

Pagina 278

Le distanze degli astri in genere si calcolano mediante la parallassi; ma per le stelle, anche colle antiche idee, la parallassi diurna dovea essere

astronomia

Pagina 289

mediante un quadrante graduato le posizioni delle stelle rapporto all’orizzonte di un buon globo celeste dopo aver collocato Fomalhaut prima nello Zenit e

astronomia

Pagina 301

allora.Inoltre, la necessità di una massa grande centrale non è assoluta, potendosi ottenere regolarità di moti, mediante sistemi anulari o di altre

astronomia

Pagina 321

sostenerla regolando il corso dei corpi secondarii, mediante l’attrazione delle loro masse, e di avvivarla colla lor luce e col loro calore. E qual sorpresa

astronomia

Pagina 338

21.° Il calore è la forza prima che anima l’Universo; e il calore non è che il movimento. L’energia si trasmette da un corpo all’altro mediante un

astronomia

Pagina 341

I prischi osservatori benchè sprovveduti d’ogni strumento di precisione, pure mediante il mezzo semplicissimo degli allineamenti presi o ad occhio

astronomia

Pagina 6

Noi nel 1856 tentammo di classificarle mediante il colore della scintilla elettrica tratta da diversi metalli, e indicammo come riuscire nell’intento

astronomia

Pagina 65

allargarli senza fare uso di fessure, ebbe ricorso ad una lente cilindrica, mediante la quale negli spettri così dilatati poteva riconoscere le

astronomia

Pagina 67

avere una direzione costante dei raggi e un asse ottico determinato. Mediante la vite di richiamo S si potevano dare al cannocchiale le necessarie

astronomia

Pagina 69

leggiera armatura consistente in un circolo portato da due perni mobili, mediante i quali può mettersi al minimo di deviazione dei raggi. I due pezzi sono

astronomia

Pagina 79

È nota ai nostri lettori l’importanza degli studi spettrali del Sole, mediante i quali si è giunto a riconoscere la natura chimica delle sostanze che

astronomia

Pagina 85

Aldebaran, di Polluce e della Capra con quello del Sole mediante il prisma obiettivo, ci mostrò più di 60 righe francamente riconoscibili come

astronomia

Pagina 86

Storia sentimentale dell'astronomia

535559
Piero Bianucci 3 occorrenze

una foto dopo l’altra, all’infinito, immagini su lastre che inviavo direttamente dalla mia navicella al quartier generale mediante una semplicissima

astronomia

Pagina 209

Quest’ultimo ostacolo fu aggirato intorno al 1970 eliminando ogni collegamento diretto tra le antenne mediante la registrazione su nastro magnetico

astronomia

Pagina 276

alle nostre orecchie la voce che un certo Fiammingo aveva fabbricato un occhiale, mediante il quale gli oggetti visibili, per quanto molto lontani

astronomia

Pagina 80

Cerca

Modifica ricerca