Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: marina

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534397
Piero Bianucci 9 occorrenze

Molto strombazzato è l’amore di Galileo per Marina Gamba negli anni allegri di Padova. Poco invece si parla dell’ultimo e più nobile amore di Galileo

astronomia

Pagina 104

”. Comandante era un certo Harrison, ma ad Halley, benché non appartenesse alla Marina, fu conferito un grado ancora superiore. Ben presto i due litigarono e

astronomia

Pagina 130

luce sostenuta da Newton. A Pavia tenne la cattedra universitaria di matematica. A Parigi diresse l’Ottica Navale della Marina Francese. Infine tornò in

astronomia

Pagina 159

’Amleto. Joergen, fratello di Otto e quindi zio di Tyge, era ammiraglio della marina danese. Otto aveva promesso a Joergen, sposato ma senza figli, di

astronomia

Pagina 51

far fronte ai suoi doveri verso l’amica Marina Gamba, dalla quale aveva avuto due figlie e un figlio, rispondere alle richieste del fratello

astronomia

Pagina 79

sua compagna Marina Gamba.

astronomia

Pagina 90

Quello con Marina fu un amore carnale a modo suo fedele, ma finì nel 1610 con il trasferimento di Galileo da Padova a Firenze. Tramite il canonico

astronomia

Pagina 94

A parte qualche distrazione, a Padova Galileo stabilizza la sua vita sentimentale con Marina Gamba, esuberante ragazza del popolo conosciuta tramite

astronomia

Pagina 94

seno. Tra le accuse, anche quelle di non confessarsi e di non andare a messa ma “da quella sua putana Marina veneziana”.

astronomia

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca