Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lungo

Numero di risultati: 118 in 3 pagine

  • Pagina 1 di 3

Astronomia

410068
J. Norman Lockyer 20 occorrenze

quello della Terra, e 78 volte più lungo che quello di Mercurio.

astronomia

Pagina 110

Apparente è il moto che porta il Sole lungo l’eclittica ed è prodotto da un movimento reale, analogo cui la Terra eseguisce trasportandosi nello

astronomia

Pagina 112

119. Ne segue che il pianeta non sarà ben visibile se non lungo le direzioni delle tangenti TC, TD, quando esso trovasi nei punti C, D della sua

astronomia

Pagina 114

Per lungo tempo si ritenne nel secolo decimonono la durata di questa rotazione uguale a 24 ore circa, 24h 5m, ma lo Schiaparelli dalle proprie

astronomia

Pagina 122

accorda con la nessuna fissità loro e con le altre apparizioni lungo essi osservate.

astronomia

Pagina 138

viscere del pianeta per lungo tempo vengono eruttati e lanciati fin nelle più alte regioni della sua atmosfera; forse su Giove l’elettricità esercita

astronomia

Pagina 148

diverso da quello che l’asse di rotazione della Terra fa coll'eclittica, e poichè da questo angolo, come a lungo si è spiegato nel capitolo primo

astronomia

Pagina 154

205. Fra le questioni che da lungo tempo si agitano e intorno alle quali poco si sa di positivo vi è quella che riguarda la causa del calore intenso

astronomia

Pagina 191

215. La prima classe di variabili è quella delle stelle nuove; di esse or ora si trattò abbastanza a lungo nel paragrafo precedente.

astronomia

Pagina 201

annuale apparente lungo l’eclittica. Sono le costellazioni zodiacali, e Zodiaco si chiama la zona di cielo che le comprende; ne abbiamo già enunciato i

astronomia

Pagina 204

A Iena, in Germania, dopo un lungo e ostinato lavoro, si sanno oggi fabbricare nuove paste vitree i cui indici di rifrazione vanno da 1,5019 a 1,9626

astronomia

Pagina 231

stellare lungo e rapido cammino.

astronomia

Pagina 243

303. Allo studio delle apparenze diverse presentate dalla Via Lattea nel suo lungo corso fu applicata in questi ultimi anni la fotografia, e

astronomia

Pagina 252

ancora che in due sole epoche dell'anno noi abbiamo il giorno lungo così come la notte successiva. In ogni altra epoca il nostro giorno e la successiva

astronomia

Pagina 29

, inclinato al circolo più grande, determina un altro piano che attraversa il piano del primo circolo tagliandolo lungo la retta NM. I due circoli

astronomia

Pagina 40

parallelo a sè stesso, intanto che la Terra ruota intorno ad esso asse e ad un tempo gira lungo la sua orbita intorno al Sole.

astronomia

Pagina 48

Sole culmina comincia ad abbassarsi molto sensibilmente lungo il meridiano, i giorni notevolmente si accorciano e sempre minor quantità di calore è

astronomia

Pagina 63

66. L'apparente trasportarsi del Sole lungo una linea del cielo che attraversa la fascia dello zodiaco, è cagione di un fatto su cui richiamo la

astronomia

Pagina 70

E. PM la torre appie della quale eravamo poc'anzi, ed OABCD è la superficie del mare lungo la strada percorsa dalla nave. Da P il nostro occhio getta

astronomia

Pagina 8

dell'anno la si osservi, ritarda ogni dì il momento del suo nascere. È un ritardo ora più ora meno lungo, in media uguale a quasi 49 minuti; è un

astronomia

Pagina 81

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478502
Angelo Secchi 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

detto di sopra inventato da Bouguer. Appresso si costruì con un solo obiettivo grande, ma segato in due lungo un diametro. Le due metà scorrendo una

astronomia

. Segue una immensa falce a modo di C con un lungo manico che forma il Leone ed ha la più bella nel Cuore detta Regolo. Vasta oltremodo e distesa lungo l

astronomia

Pagina 12

variazioni che soffre lo spettro della stella prodotto dalla nostra atmosfera. Infatti le palpitazioni dello spettro atmosferico or lungo or corto or

astronomia

Pagina 126

un dato spazio? Ossia: Il raggio visuale incontra esso più stelle, perchè fa dentro di esse un tragitto più lungo, mentre esse sono realmente

astronomia

Pagina 313

possono arrivare i più forti strumenti herscheliani, si trova che essa è tale, che la luce deve impiegare un tempo 312 volte più lungo per arrivare a

astronomia

Pagina 335

31 Boote 14 37 3; + 27 8.8 Periodo lungo irregolare.

astronomia

Pagina 358

 Orsa Minore 12 8 11; + 57 30.3 Rossa: periodo lungo.

astronomia

Pagina 358

60  Levrieri 12 38 18; + 46 11.0 Rossa assai: periodo lungo.

astronomia

Pagina 358

fisica celeste che dovremo trattare fra poco, queste ricerche sono interessantissime e quindi ci siamo trattenuti su di esse alquanto a lungo.

astronomia

Pagina 57

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515054
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rapidamente dall’asse di questa. Il settore o getto luminoso è diviso in due parti d’intensità luminosa diversa: a 12h 30m la sua estensione lungo l’asse

astronomia

Pagina 12

La coda è sul principio assai divergente: considerata col cannocchiale di Plössl, il suo asse sembra esattamente correre lungo il parallelo del

astronomia

Pagina 13

Il 21 agosto «lo zampillo fa angolo di circa 30° coll'asse della coda; è curvo, e lungo forse 90" o 100"» . Il disegno mostra che la deviazione dell

astronomia

Pagina 20

Il 24 agosto «il getto luminoso è diviso in due parti d’intensità luminosa diversa: a 12h 30m la sua estensione lungo l'asse principale è di 2' 1/2 o

astronomia

Pagina 20

sulle parti situate lungo l’asse della coda, o lungo la linea mediana.

astronomia

Pagina 35

Storia sentimentale dell'astronomia

535054
Piero Bianucci 16 occorrenze

Questo segreto fu custodito gelosamente, ma è emerso dalle “carte di Portsmouth”, conservate in un baule metallico che fu a lungo sottratto agli

astronomia

Pagina 121

Nell’autunno 1694 Cassini, accompagnato dal figlio Jacques, fa un lungo viaggio in Italia. Tornerà a Parigi soltanto nella primavera del 1696 dopo

astronomia

Pagina 143

Nel suo regno, l’Observatoir de Paris, Cassini vivrà ancora a lungo, fino a spegnersi il 14 settembre 1712, ma ormai il suo itinerario scientifico

astronomia

Pagina 143

volentieri un viaggio così lungo con il rivale olandese. Si sopportavano a stento, e meno ancora si capivano, perché Huygens storpiava il francese e

astronomia

Pagina 144

. Ma la cosa più straordinaria è che l’ingresso del tumulo è orientato in modo da illuminare la stanza in fondo a un corridoio lungo 19 metri nel

astronomia

Pagina 15

L’origine spaziale delle meteoriti, sostenuta da Ernst Chladni in un lavoro del 1794, fu a lungo controversa: il buon senso si ribellava all’idea che

astronomia

Pagina 156

’acciaio di 2 metri. Quando seppe della cosa, Arago lo invitò a ripetere l’esperimento nella sala del meridiano all’Osservatorio con un pendolo lungo 11

astronomia

Pagina 192

Eletto presidente della Società Astronomica Italiana, Cerulli studiò a lungo anche gli asteroidi e scoprì un pianetino poi chiamato Interamnia, dall

astronomia

Pagina 201

visibile al mattino ora alla sera. Al suo allievo Filolao si è a lungo attribuita la paternità del sistema eliocentrico, con la Terra in orbita intorno al

astronomia

Pagina 21

esperienza che solo in vetta avrebbe potuto evitare la turbolenza atmosferica che si forma negli avvallamenti e lungo le pendici delle montagne.

astronomia

Pagina 224

più o meno a lungo. È una fase nella quale bruciano idrogeno trasformandolo in elio. L’equilibrio tra l’energia prodotta, che tende a farle espandere

astronomia

Pagina 233

L’aspetto di un diagramma H-R è caratteristico. La maggior parte delle stelle – circa il 90 per cento – si dispone lungo una curva inclinata che

astronomia

Pagina 233

breve delle stelle: semplicemente le stelle non brillano abbastanza a lungo per riempire l’universo con la loro radiazione.

astronomia

Pagina 248

quello più lento dei pianeti esterni. Lo stesso scenario però si può giustificare tenendo la Terra ferma e facendo muovere il pianeta lungo un

astronomia

Pagina 28

L’astronomia moderna fu un incendio covato a lungo sotto al cenere. Almeno due testi anticiparono la teoria eliocentrica prima che Copernico

astronomia

Pagina 43

lungo ispiratore di emozioni indistinte, sentimenti inquieti, turbamenti che poi si sarebbero trasformati in curiosità e domande, dando origine alla

astronomia

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca