Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: laurea

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

535291
Piero Bianucci 8 occorrenze

conquistò. Scampato al collegio dei gesuiti di Lione e a una laurea in legge, si dedicò all’astronomia. Gli studi giuridici peraltro ebbero su Lalande una

astronomia

Pagina 171

. Riconoscimento meritato, perché nella sua tesi di laurea Russell aveva analizzato le perturbazioni esercitate da Marte sull’orbita dell’asteroide Eros.

astronomia

Pagina 232

biblioteca dell’Osservatorio di Cambridge. Nel 1923 si laurea in scienze e, ricordando un’altra conferenza a cui aveva assistito, tenuta da Harlow

astronomia

Pagina 234

Nel 1942, cinque anni dopo la laurea, vinse una cattedra a Catania e nel 1945 sposò un’allieva, Vanna Tongiorgi, con cui divise 45 anni di vita e di

astronomia

Pagina 300

Ancora prima della laurea, nel 1594 Keplero colse al volo l’occasione di andare a insegnare a Graz, in Austria, e qui diventò famoso perché ebbe la

astronomia

Pagina 65

su come apparirebbe il cielo a chi si trovasse sulla Luna, prima stesura del “Somnium”. Avrebbe voluto farne la propria tesina di laurea: gli viene

astronomia

Pagina 72

Senza laurea e con titoli esigui, Galileo va a caccia di una cattedra universitaria. A Bologna è vacante il posto di Egnazio Danti, divenuto vescovo

astronomia

Pagina 92

senza laurea. La sua cultura generale era peraltro notevole: aveva un’ottima preparazione letteraria, disegnava così bene che avrebbe voluto fare il

astronomia

Pagina 92

Cerca

Modifica ricerca