Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: invisibile

Numero di risultati: 46 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408862
J. Norman Lockyer 21 occorrenze

Quando Mercurio è in A esso rivolge alla Terra la sua faccia oscura e riesce per conseguenza invisibile, escluso il caso contemplato qui sotto al

astronomia

Pagina 114

giorno nella gran luce di questo e resta invisibile.

astronomia

Pagina 114

non possono arrivare i raggi del Sole sarà scura ed invisibile. Mercurio apparirà allora così come la Luna nel primo o nell'ultimo quarto.

astronomia

Pagina 114

, in questi casi esso passa lateralmente al Sole senza apparentemente toccarne il disco, e rimane invisibile, ed avvolto dallo splendore intenso dai

astronomia

Pagina 115

reso invisibile dallo splendore di questo; dicesi in questo caso che il pianeta è in congiunzione col Sole.

astronomia

Pagina 128

' suoi lati sul Sole una lunghezza di 724,8 chilometri, mentre un secondo d'arco segna qualche cosa di affatto invisibile all’occhio nudo, ed è l

astronomia

Pagina 174

costellazione del Centauro appartenente all'emisfero australe, a noi invisibile, è dopo Sirio la stella più brillante di tutto cielo, si reputa la

astronomia

Pagina 194

più invisibile anche con buoni telescopi, ed ha un periodo di 331 giorni.

astronomia

Pagina 201

Fra queste, Sirio o α del Cane maggiore è di gran lunga la più brillante: viene in secondo luogo Canopo, α di Argo, che è invisibile nelle nostre

astronomia

Pagina 207

più sopra nel capitolo quarto abbiamo chiamate corona, e che a Sole non eclissato è invisibile solo perchè ha luce troppo debole per vincere la luce

astronomia

Pagina 239

ordinariamente invisibile; la nebula nella costellazione dei Cani da caccia risalta in modo da lasciare di non poco dietro a sé i disegni che ne furono fatti ad

astronomia

Pagina 254

vele e l'alberatura; l'apparente immersione continua: in Q sono appena discernibili le cime degli alberi, tutto il resto della nave è invisibile

astronomia

Pagina 6

superiore, per distinguerla da quella a noi invisibile, che si dice culminazione inferiore.

astronomia

Pagina 60

susseguenti; verrà un giorno in cui si vedrà la Luna levare sull'orizzonte appena un po' prima del Sole; poi si leverà col Sole, diventando invisibile perchè

astronomia

Pagina 81

invisibile di notte per qualche tempo, il suo presentare a dati intervalli forme apparenti diverse.

astronomia

Pagina 82

amendue nel proprio meridiano, il Sole alto sul proprio orizzonte e ben visibile, la Luna invisibile e sotto ad esso orizzonte. Trascorse 12 ore, a

astronomia

Pagina 86

95. La Luna nelle sue eclissi totali non diventa talora completamente invisibile, non si oscura del tutto e si colora invece di una tinta rosso

astronomia

Pagina 94

oscurarsi e divenir quasi invisibile; allora avrete voi stesso prodotto qualcosa di analogo ad una piccola eclisse di Luna.

astronomia

Pagina 96

parte equivale a 1: 1865 del diametro apparente lunare ed è all'occhio nudo assolutamente invisibile; 1863 metri rappresentano quindi una dimensione

astronomia

Pagina 97

è all'occhio nudo assolutamente invisibile; 1863 metri rappresentano quindi una dimensione lineare che è molto ma molto al disotto di ciò che il

astronomia

Pagina 97

l'emisfero per noi sempre invisibile. Uno spettatore collocato nel Sole vedrebbe quindi successiva

astronomia

Pagina 98

Natura ed arte

474997
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

esse. Ma una buona parte (forse la metà) della superficie sarebbe fatta invisibile da immensi campi di nuvole, continuamente variabili di densità, di

astronomia

Pagina 501

meno oscuro nei luoghi dove le acque sono tanto alte da assorbire molta luce e da rendere più o meno invisibile il fondo. Che l'acqua del mare o

astronomia

Pagina 503

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476153
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fraunhofer, sono linee di assorbimento, cioè che i raggi mancanti nello spettro sono assorbiti da vapori costituenti un inviluppo solare, che è invisibile

astronomia

Pagina 100

Quando la macchia sta proprio sull’orlo del Sole essa ci si presenta per taglio, e realmente è invisibile, ma dalle leggi della rotazione solare si

astronomia

Pagina 106

ordinariamente un fenomeno assai singolare. Quando la macchia sta proprio sull’orlo del Sole essa ci si presenta per taglio, e realmente è invisibile, ma

astronomia

Pagina 106

del tutto invisibile per cinque mesi e ritorna a ricrescere per altri tre mesi. Argelander che ha studiato questa stella, crede che al periodo breve

astronomia

Pagina 144

punto di Ariete dà direttamente la sua ascensione retta. Come è ben naturale questo punto cost1 è invisibile, ma mediante le operazioni geometriche

astronomia

Pagina 19

Storia sentimentale dell'astronomia

535598
Piero Bianucci 18 occorrenze

presenza di una stella invisibile ma alquanto massiccia. La compagna, Sirio B, fu effettivamente avvistata da Alvan Clark diciotto anni dopo, quando fu

astronomia

Pagina 171

invisibile, centinaia di persone assistono alla misura come a un evento mondano. L’esito è di 300 400 km/s con una incertezza stimata in 300 km. Albert

astronomia

Pagina 189

rivoluzione intorno al Sole. Ancora Filolao sostenne l’esistenza di un corpo celeste, l’Antiterra (Antichthon), sempre invisibile e causa delle eclissi.

astronomia

Pagina 21

radiazione termica invisibile. Hershel aveva scoperto i raggi infrarossi.

astronomia

Pagina 213

invisibile, e con essa l’astrofisica moderna. L’aggettivo moderna è necessario, perché esisteva già un’astrofisica “classica”: la legge di gravitazione di

astronomia

Pagina 213

ma vicino all’estremità del rosso, e lo strumento gli svelò l’esistenza di una “luce” invisibile. Hershel si domandò se si trattasse dello stesso tipo

astronomia

Pagina 213

annoiava, il padre gli regalò una bussola. Il bambino ne fu ammaliato. Quale forza invisibile faceva volgere l’ago verso Nord? “Dietro alle cose

astronomia

Pagina 236

aggiungeva al problema di spiegare come la luce si propagasse nell’etere, la sostanza invisibile, incomprimibile ed estremamente densa che si pensava

astronomia

Pagina 241

, perfettamente invisibile ma ben evidente nei suoi effetti gravitazionali. Analizzò l’ammasso di galassie della Chioma di Berenice e trovò che poteva rimanere

astronomia

Pagina 272

Il trionfo dell’invisibile: materia oscura

astronomia

Pagina 281

prendere sul serio la questione della massa invisibile o, come si disse, “mancante”.

astronomia

Pagina 281

, orbitano quasi alla stessa velocità delle stelle più interne. Se non ci fosse una massa invisibile a trattenerle, si disperderebbero nello spazio perché la

astronomia

Pagina 282

C’è dunque un sacco di materia invisibile. Ma quanta? E di che cosa è fatta?

astronomia

Pagina 285

materia luminosa, cioè di stelle. Il resto sarebbe, come diremo tra poco, energia oscura. Quanto alla composizione della sostanza invisibile, si parla di

astronomia

Pagina 285

. Un po’ come se avesse avvertito l’attrazione di una enorme massa invisibile. Questo dato sconvolgente è confermato in modo indipendente da due gruppi

astronomia

Pagina 286

invisibile, materia e spirito, temporalità ed eternità.

astronomia

Pagina 36

Patapievici – è simile a quella reale, solo che è invertita”. Il mondo invisibile diventa allora un “calco rovesciato del mondo visibile”: l’empireo è

astronomia

Pagina 37

invisibile come quella della calamita, fino ad allora rimasta in ambito magico.

astronomia

Pagina 73

Cerca

Modifica ricerca