Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuliano

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534120
Piero Bianucci 8 occorrenze

Isaac venne alla luce già orfano di padre nel giorno di Natale del 1642 secondo il calendario giuliano allora in uso in Inghilterra. Per l’Italia

astronomia

Pagina 111

da Guido Cossard, la piramide di Accodi in Sardegna, i castellieri (terrapieni orientati astronomicamente) del Veneto studiati da Giuliano Romano, i

astronomia

Pagina 14

Venerabile nel 725 fissò le regole per determinare le festività mobili cristiane in quel calendario giuliano che fu il contributo all’astronomia dato dai

astronomia

Pagina 34

calendario giuliano. Il gesuita Cristoforo Clavio, il domenicano Egnazio Danti e il laico Antonio Lilio furono gli astronomi. Con una meridiana a proiezione

astronomia

Pagina 49

Per quanto piccola, la differenza residua del calendario giuliano comportava l’errore di un giorno in 133 anni, e al tempo di Gregorio XIII aveva

astronomia

Pagina 49

In conclusione, la bolla pontificia “Inter gravissimas” che introdusse il nostro attuale calendario gregoriano al posto del giuliano dispose: 1) che

astronomia

Pagina 50

fedeli al calendario giuliano, ormai indietro di 13 giorni su quello gregoriano.

astronomia

Pagina 50

La sanatoria dello scarto tra calendario giuliano e stagioni reali fece sì che la vita di un’intera generazione sembrasse di dieci giorni più lunga

astronomia

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca