Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: formato

Numero di risultati: 38 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

406854
J. Norman Lockyer 8 occorrenze

La fig. 31 bis qui di contro rappresenta, così come esige il formato, in piccolo una carta generale di Marte tratta dai lavori dello Schiaparelli.

astronomia

Pagina 133

e formato di due striscie ordinariamente uguali e parallele. In apparenza sono una all'altra vicinissime, in realtà la loro distanza varia da 6 a

astronomia

Pagina 137

233. Il primo tipo è uno spettro formato dalla successione quasi continua dei sette colori ordinari dell’iride, e solcato da poche righe oscure

astronomia

Pagina 209

236. Il quarto tipo è il più bizzarro e vario. È formato da bande luminose interpolate con bande oscure, e nel suo insieme presenta esso pure, come

astronomia

Pagina 210

255. Lo spettro delle nebule è formato da tre o da quattro righe lucide, le quali dimostrano anzitutto che l'idrogeno è uno dei componenti loro

astronomia

Pagina 224

formato lo si colloca vicino. Sta al lettore di supporlo trasportato a distanza tale che rispetto ad essa il diametro ac diventi una quantità trascurabile

astronomia

Pagina 23

I due circoli sono per necessità di formato tracciati l’uno all'altro vicini; in realtà la loro distanza reciproca è infinitamente grande.

astronomia

Pagina 35

come un gomitolo tondo formato da un numero grandissimo di circoli che s'intrecciano svariatissimamente sulla sua superficie.

astronomia

Pagina 59

Natura ed arte

475176
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

colore uniforme; nella maggior parte dei luoghi il fondo è formato da diverse gradazioni di rosso chiaro, o di aranciato o di giallo. Quello che

astronomia

Pagina 40

sul pianeta. Problema forse non tanto facile e non tanto semplice! perché la somma di acqua disponibile è al più quella che hanno formato le nevi

astronomia

Pagina 925

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478169
Angelo Secchi 19 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

solo nel momento in cui nelle ecclissi solari il lembo del Sole si nasconde dietro quello della Luna: questo strato allora apparisce formato di tante

astronomia

Pagina 101

, uno formato di righe di assorbimento metallico, l’altro di zone continue e sfumate a un dipresso come nello spettro di certe sostanze chimiche

astronomia

Pagina 111

Esso è formato di zone continue sfumate e di righe lucide brillanti graduate in intensità. Le zone sono indecomponibili in linee distinte nello

astronomia

Pagina 114

cui perimetro è tutto formato di archi successivi distinti de’ colori dell’iride. Il fatto di questa curva colorata indicato pel primo da Nicholson, in

astronomia

Pagina 122

’occhio è formato da’ raggi che hanno attraversato diverse colonne d’aria.

astronomia

Pagina 127

La costellazione più bella tra le australi a noi visibile è Orione, il gran cacciatore, che è formato da un superbo trapezio di quattro stelle diviso

astronomia

Pagina 13

Parigi ne studiò lo spettro e lo vide formato di linee lucide e di zone oscure. Vi rilevò l’idrogeno, e forse il magnesio, il sodio o l’Elio. Quando

astronomia

Pagina 140

La stella β della Lira è pure variabile; ha un doppio periodo, formato di due massimi separati da due minimi disuguali, ma distanti quasi ugualmente

astronomia

Pagina 147

Ilsig. Schoenfeld ha formato un catalogo delle più regolari che presentiamo ai lettori in fine dell’opera. Sono stati notati i loro periodi, e si è

astronomia

Pagina 149

Sotto vicino a questo è un altro gruppo formato di una specie di circolo di belle stelline disposte attorno a una più bella di esse notata a, e da

astronomia

Pagina 156

ed ogni descrizione. Quale si presenta come un fondo tutto sparso di polvere stellare: quale come un globo formato tutto di stelle, impenetrabile al

astronomia

Pagina 157

tutto formato di stelle più belle e più grosse delle centrali, nelle nebulose ovali invece il bordo è il più diffuso e meno vivo che il centro.

astronomia

Pagina 175

. Il gran cannocchiale è formato da due tronchi di cono fissati con viti su di un cubo centrale. Alla bocca del cono anteriore è l’obiettivo, a quella

astronomia

Pagina 20

una edizione di questo atlante in piccolo formato, intitolato Vorstellung der Gestirne auf XXIV Kupferlafern, ecc. Berlin, ecc. 1782. , grandioso e bel

astronomia

Pagina 30

4.° Tra 25 e 35 operando allo stesso modo si trova da 35 scandagli la densità di 17,68 per densità a 30°, e così seguitando si è formato il seguente

astronomia

Pagina 307

observationibus— Berolini MDCCCI apud auctorem. Vi è anche una edizione di questo atlante in piccolo formato, intitolato Vorstellung der Gestirne auf XXIV

astronomia

Pagina 31

un sistema di Via Lattea formato di un grande strato di spessezza relativamente sottile e biforcato dal lato del Sagittario, e formato in sezione

astronomia

Pagina 314

3.° Il terzo tipo è quello che si trova nelle stelle ranciate e rosse; esso è formato di linee nere e lucide interpolate a zone o bande scure

astronomia

Pagina 92

Questi spettri devono considerarsi come realmente composti di due altri sovrapposti; uno formato di zone larghe sfumate gradatamente che fanno l

astronomia

Pagina 95

Storia sentimentale dell'astronomia

533965
Piero Bianucci 9 occorrenze

Attraverso il nervo ottico, un “cavo elettrico” formato da un milione di fibre nervose (meno di un centesimo rispetto al numero dei bastoncelli e dei

astronomia

Pagina 11

che le pupille distano 8-9 centimetri, vedrete il vostro dito sposarsi rispetto alla parete della stanza. L’angolo formato dalle direttrici che vanno

astronomia

Pagina 167

geometria. Quando vediamo un quarto di Luna, l’angolo formato dalle direzioni Sole-Luna e Luna-Terra è retto, cioè di 90°. Misurando l’angolo formato

astronomia

Pagina 24

Il nucleo del carbonio è formato da sei protoni e sei neutroni. Quello di elio da due protoni e due neutroni. Se tre nuclei di elio si incontrano

astronomia

Pagina 267

sestante di 40 metri di raggio formato da due muri di marmo separati da 50 centimetri in direzione Nord-Sud, così da poter traguardare il passaggio di Sole

astronomia

Pagina 33

Dante aveva fatto studi di medicina e si era formato nelle arti del Trivio o sermocinales (grammatica, retorica e dialettica) e del Quadrivio (artes

astronomia

Pagina 35

congiunti. Risultato finale: quattro pagine dal formato 20 per 14 centimetri. La segnatura era di 8 pagine e ogni foglio singolo era indicato da una C

astronomia

Pagina 41

e umanista, inventore del carattere corsivo, del punto a fine frase interno ai capoversi e del libro in formato tascabile.

astronomia

Pagina 89

avesse due “orecchiette” o come se fosse formato da tre corpi a contatto, con il maggiore al centro. In attesa di capire meglio come stessero le cose

astronomia

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca