Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fissa

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410449
J. Norman Lockyer 9 occorrenze

Finchè in questo centro si volle tener fissa la Terra, i moti tutti dei pianeti, non importa se inferiori o superiori, costituirono un inestricabile

astronomia

Pagina 112

Sole sta fermo presso al centro delle orbite planetarie.Finchè in questo centro si volle tener fissa la Terra, i moti tutti dei pianeti, non importa se

astronomia

Pagina 112

cambiar di sito durante la rotazione diurna della sfera celeste. La Polare segna, rispetto all'orizzonte, una direzione poco men che fissa, che è

astronomia

Pagina 207

Il moto apparente diurno della sfera stellata, come sappiamo, si fa intorno a due poli; la posizione di questi non è fissa, ma varia lentamente col

astronomia

Pagina 213

lungamente fissa nel fuoco della lente. Sono ormai

astronomia

Pagina 227

posizione fissa ed immutabile; di collocare in secondo luogo di fronte alla lente uno specchio piano che, mosso da un opportuno congegno, rifletta

astronomia

Pagina 234

del Sole nella direzione voluta dalla posizione fissa della lente stessa.

astronomia

Pagina 235

fissa dalla traccia lineare incisa da un piccolo pianeta.

astronomia

Pagina 249

rispetto alla stella polare, e, poichè questa è una stella fissa, dedurre ne dobbiamo che il polo celeste nord, determinato come dicemmo dal

astronomia

Pagina 49

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476363
Angelo Secchi 5 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Anno 386 tra λ e φ del Sagittario, luogo indicato positivamente, dove dimorò dall’Aprile al Luglio 386. Era dunque fissa.

astronomia

Pagina 136

Anno 1264 altra stella ricordata da Leovitius: essendo notata una cometa nella stessa epoca non poteva esser questa altro che una vera stella fissa.

astronomia

Pagina 137

del quadrato delle distanze anche conformemente ad una funzione dell’angolo che fa il raggio vettore con una direzione fissa. Ma in pratica si risolve

astronomia

Pagina 213

di un orologio che mette in moto una vite perpetua la quale ingrana nel circolo orario. Quando l’orologio è in movimento la stella resta fissa nel

astronomia

Pagina 26

una riga spettrale ben definita, e si fissa così la distanza relativa della riga colla imagine diretta. Ciò fatto si passa ad un’altra stella, e

astronomia

Pagina 85

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515220
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per dimostrare questa cosa, supponiamo che la Cometa e il Sole si trovino sopra una linea che per semplicità di considerazione ammetteremo come fissa

astronomia

Pagina 35

Storia sentimentale dell'astronomia

533745
Piero Bianucci 3 occorrenze

delle ruote la curva chiamata epicicloide (quella descritta da un punto su una circonferenza che rotola su un’altra circonferenza fissa e sullo

astronomia

Pagina 142

... Scintillava, e ciò mi fece concludere che si trattava di una stella fissa”.

astronomia

Pagina 61

scudo al cristallino, ma provvede a una prima sommaria messa a fuoco fissa. Il cristallino è un tessuto trasparente che corrisponde all’obiettivo

astronomia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca