Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: favorevoli

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408827
J. Norman Lockyer 6 occorrenze

In certe posizioni più favorevoli, Venere può splendere tanto da far proiettare ai corpi, sui quali cade la sua luce, ombre sensibili, sebbene senza

astronomia

Pagina 117

che riceve la Terra. Brilla quindi di vivissima luce, e per essa, in certe epoche ed in circostanze d'atmosfera favorevoli, l'occhio nudo riesce a

astronomia

Pagina 119

quella che si compie in 24 ore, trovò invece risultati favorevoli ad una stessa durata della rotazione e della rivoluzione del pianeta.

astronomia

Pagina 126

141. Il luogo dell'orbita in cui Marte si trova nelle condizioni più favorevoli per essere ben osservato dalla Terra è, come già si disse nel

astronomia

Pagina 129

diametro equatoriale ed abbia per conseguenza la forma di un ellissoide schiacciato ai poli della rotazione. Le ricerche più recenti paiono favorevoli

astronomia

Pagina 131

Ogni 400 giorni all'incirca Giove si trova alla sua minima distanza dalla Terra: allora esso si presenta nelle condizioni più favorevoli

astronomia

Pagina 142

Natura ed arte

474955
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

diametro a 20 centimetri: questo nelle grandi opposizioni, come quelle del 1877 e del 1892. Ma nelle opposizioni meno favorevoli (ed in quelle appunto

astronomia

Pagina 401

favorevoli, si è potuto negli anni 1888 e 1890 approfittare di un istrumento molto più grande, il cui vetro obbiettivo ha 49 centimetri di diametro, e

astronomia

Pagina 402

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477705
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Diremo qui anticipatamente che le opposizioni recenti di Marte nel 1862 in circostanze favorevoli hanno dato con questo metodo 8", 95 secondo

astronomia

Pagina 258

si fa con Marte. Si può bensì riferire al Sole, ma sempre a grandi distanze e perciò in condizioni meno favorevoli, e siccome la parallasse agisce

astronomia

Pagina 258

Le osservazioni del 1761 diedero per parallasse solare dei valori varianti da 8" a 10", ma le circostanze erano poco favorevoli, quindi si ripeterono

astronomia

Pagina 269

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514729
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

10h 25m — Aria cattiva. Negli intervalli più favorevoli la coda arriva fino a un grado e mezzo di lunghezza; essa è diffusa e larga 7 a 8 minuti

astronomia

Pagina 5

nei momenti favorevoli la coda sembra radere col lato convesso ε Ursae Minoris, nella cui prossimità è larga circa 1° 1/2 e sembra prolungarsi più

astronomia

Pagina 9

Storia sentimentale dell'astronomia

534762
Piero Bianucci 3 occorrenze

, e tra questi anche Flamsteed nel 1690. In condizioni favorevoli si sarebbe potuto scoprire Urano persino a occhio nudo: la sua magnitudine all

astronomia

Pagina 148

. Il telescopio arrivò a Brera nel 1874. Tre anni dopo Marte venne a trovarsi in una delle non frequenti opposizioni favorevoli, e Schiaparelli iniziò

astronomia

Pagina 198

carnevale benché gli astri gli fossero favorevoli.

astronomia

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca