Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: evidentemente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408997
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

Evidentemente Marte è circondato da un'atmosfera, e le macchie sue transitorie sono intorbidamenti momentanei della sua atmosfera. Sono nebbie e nubi

astronomia

Pagina 135

didicesi Solstizio d'inverno La parola solstizio deriva da Solis statio, cioè fermata del Sole. per il nostro emisfero, e che evidentemente per l

astronomia

Pagina 46

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476292
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Da questi fatti risulta che le onde luminose che si vedono scorrere sullo spettro della stella presso l’orizzonte nascono evidentemente dalle

astronomia

Pagina 126

probabilmente cresceranno in numero colla potenza degli strumenti. Evidentemente l’ellitticità di queste masse dipende dalla forza centrifuga che le

astronomia

Pagina 175

evidentemente sarà ritornato al punto identico P di prima sull’orbita sua: e per ciò che spetta questa operazione sarà come se fosse stato sempre

astronomia

Pagina 247

sarà evidentemente funzione dell’angolo aVb = all’angolo opposto al vertice AVB. La distanza delle due corde aa', bb' è manifestamente un effetto delle

astronomia

Pagina 261

Il maggior numero delle stelle piccole sta evidentemente sulla Via Lettea. L’andamento di questa zona è stato tracciato diligentemente con tutte le

astronomia

Pagina 303

qualche altra forza non ancora ben definita che opera nello spazio. Il rapido sviluppo delle loro code prodotte evidentemente da un regresso della materia

astronomia

Pagina 341

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515169
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Cometa al perielio, quando lo splendore apparente era 1, il raggio vettore r' e la distanza dalla Terra Δ'; si avrà evidentemente

astronomia

Pagina 16

in una forza projettante emessa dal nucleo in una direzione quasi costante. La direzione della forza projettante dipende evidentemente dalla

astronomia

Pagina 31

Storia sentimentale dell'astronomia

534909
Piero Bianucci 3 occorrenze

il diametro in due semicerchi, operazione evidentemente delicatissima. Nel caso di una stella singola, si ottengono così due immagini focali

astronomia

Pagina 170

(brillante di luce propria) e, più vicine a noi, le stelle. Evidentemente non conosceva il fenomeno dell’occultazione di stelle da parte della Luna

astronomia

Pagina 21

. Evidentemente aveva già una sua concezione dell’universo stellare.

astronomia

Pagina 95

Cerca

Modifica ricerca