Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: estensione

Numero di risultati: 44 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409058
J. Norman Lockyer 11 occorrenze

tutto all'ingiro una grande estensione di campagne. Se lettore ha qualche volta raggiunta la vetta di un monte altissimo, avrà spinto lo sguardo ben

astronomia

Pagina 10

Sono disseminati sopra una estensione larga tre volte circa la distanza che in media separa la Terra dal Sole; sono tutti piccolissimi e, tranne i

astronomia

Pagina 139

vicinanza alla Terra. Ve ne sono anche di così piccoli da non avere una superficie eccedente l’estensione di una delle nostre provincie.

astronomia

Pagina 140

preanunziare il prossimo ritorno di quella pioggia meteorica, finchè meglio non sia conosciuta l'estensione e la forma della corrente cosmica relativa

astronomia

Pagina 169

, finchè meglio non sia conosciuta l'estensione e la forma della corrente cosmica relativa, sarebbe opera di grande presunzione..

astronomia

Pagina 169

meteoriti ogni anno osservate sui diversi continenti, e poiché grandissima è l’estensione degli oceani, e grandi sono le plaghe continentali o deserte o

astronomia

Pagina 171

198. Nello spettro solare i colori diversi non occupano tutti una uguale estensione; il più esteso di tutti è il violetto, di tutti meno esteso è

astronomia

Pagina 184

divisa in due emisferi d'egual estensione, di cui uno, quello in cui trovasi l'Italia, chiamasi boreale o settentrionale, l'altro australe o meridionale.

astronomia

Pagina 20

universo stellare visibile dalla Terra è limitata in estensione. Ad ugual conclusione oggi guida, malgrado la contraria aspettazione, la fotografia. I

astronomia

Pagina 246

e ideale una linea spiraliforme, complessa, che tutta si svolge su un'area di piccolissima estensione, che non può dirsi peranco esattamente

astronomia

Pagina 32

Anzi tutto è duopo sapere che un piano è una estensione su cui si possono adagiare dei circoli, e non soltanto tracciare delle circonferenze che di

astronomia

Pagina 39

Natura ed arte

475218
Giovanni Virginio Schiaparelli 12 occorrenze

medesimo punto. Questi laghi sono anch'essi molto variabili di colore, di forma e di estensione; talvolta scompajono affatto, o si dividono in più parti

astronomia

Pagina 44

forma rotondeggiante e di estensione variabile. In progresso di tempo fu osservato, che mentre le macchie comuni di Marte si spostano rapidamente in

astronomia

Pagina 497

vennero progressivamente ritraendo al punto, che due o tre mesi dopo pochissimo più ne rimaneva, una estensione di forse 300 chilometri al maximum; e anche

astronomia

Pagina 498

quando l'estensione delle nevi è ridotta ai minimi termini, il polo australe di Marte ne rimane scoperto; e quindi forse il problema di raggiungerlo è su

astronomia

Pagina 499

estensione, da sembrare a noi nulla più che un punto bianchissimo. E forse tali nevi si struggono intieramente, ma di questo finora non si ha alcuna

astronomia

Pagina 500

forma e di estensione. Tale ingombro, più frequente e più continuato nelle regioni polari, impedirebbe ancora per circa la metà del tempo, la vista

astronomia

Pagina 501

Tutto il resto del pianeta fino al polo Nord è occupato dalle masse dei continenti, nelle quali, salvo alcune aree di estensione relativamente

astronomia

Pagina 503

Tutta la vasta estensione dei continenti è solcata per ogni verso da una rete di numerose linee o strisce sottili di color oscuro più o meno

astronomia

Pagina 504

nell'emisfero boreale una massa quasi unica e continua, sola eccezione importante essendo il gran lago detto Mare Acidalio, del quale l'estensione pare

astronomia

Pagina 504

delle regioni circostanti si fanno più neri e più larghi, ingrossando al punto da ridurre, in un certo momento, ad isole di poca estensione tutto le aree

astronomia

Pagina 506

il mare temporario, e le aree gialle riprendono l'estensione primitiva. Le diverse fasi di questa grandiosa operazione si rinnovano ad ogni giro di

astronomia

Pagina 507

del pianeta. Mutazioni, che ai nostri telescopi son rese manifeste dalla modificata estensione dei mari, e dalla varietà d'aspetto di quelle strisce

astronomia

Pagina 922

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478301
Angelo Secchi 18 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

l’impedimento che offre al passaggio de’ raggi la grande estensione di questa atmosfera idrogenica; onde esse appena si vedono indicate. Il vedere

astronomia

Pagina 110

sua estensione è notabilissima: essa è di 1° 30' in lungo e 24' in largo. Bond di Cambridge agli Stati Uniti vi ha fatto uno studio profondo e ha

astronomia

Pagina 173

L’estensione di questa Nebulosa è assai considerabile, perchè oltre la massa centrale e considerata comunemente come quella che costituisce la

astronomia

Pagina 177

binarie vicinissime trovate col migliorarsi degli strumenti, sia col crescer in estensione gli archi descritti dalla minore attorno alla maggiore. DopoW

astronomia

Pagina 210

Ci dispiace che la natura di questo scritto non ci permette maggiore estensione in soggetto di tanta importanza, che da sè solo basta ad ampliare non

astronomia

Pagina 229

elementi ben distinti: 1.° di sapere quanti gradi si sono misurati: 2.° sapere quanta è l’estensione lineare in misure comuni o itinerarie di questi

astronomia

Pagina 239

un discreto tratto di terreno perfettamente rettilineo, e orizzontale che dicesi base, il quale coi metodi moderni si può misurare per l’estensione di

astronomia

Pagina 242

interpretate sacre parole! Non ci meravigliamo del passato, perchè anche oggidì si rinnova per la estensione nel tempo ciò che allora si fece per la vastità

astronomia

Pagina 288

quasi tutte sono state notate; di più la Via Lattea, ove sega l’Equatore, non si dilata per le 4 ore abbracciate dalla estensione della regione e

astronomia

Pagina 311

un gruppo gigantesco maraviglioso tutto a sè, di una estensione che sfida ogni nostro concetto.

astronomia

Pagina 326

quelle di Orione, di Argo e di Andromeda che occupano parecchi gradi interi di estensione: ma anche limitandoci alle più piccole e più decise, come le

astronomia

Pagina 328

gassose, che formano le Nebulose. Alcune di queste sono di enorme estensione, ed hanno una densità irregolarissima; altre hanno una densità quasi

astronomia

Pagina 333

come il Sole in tutta la sua estensione. Ciò non si verifica; è dunque da concludere che le stelle non sono infinite. Invece per sostenere l’ipotesi

astronomia

Pagina 336

ne ha ancora recata la notizia! L’orbita del più lontano dei nostri pianeti potrebbe appena misurare l’estensione di una Nebulosa planetaria. Che cosa

astronomia

Pagina 343

rammentarsi per la loro estensione e copia di stelle quelli delp. Sestini fatti nel 1845 e anni seguenti e descritti nelle sue memorie, ove sono esaminate

astronomia

Pagina 62

, e i risultati ottenuti sono stati assai importanti, onde domandano di essere svolti con qualche estensione.

astronomia

Pagina 65

Siccome però l’estensione di questo catalogo interromperebbe troppo il corso dell’opera, così abbiam creduto bene metterlo in fine, ove il lettore lo

astronomia

Pagina 66

Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci. L’estensione di questi gruppi è molto

astronomia

Pagina 7

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515056
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

rapidamente dall’asse di questa. Il settore o getto luminoso è diviso in due parti d’intensità luminosa diversa: a 12h 30m la sua estensione lungo l’asse

astronomia

Pagina 12

Il 24 agosto «il getto luminoso è diviso in due parti d’intensità luminosa diversa: a 12h 30m la sua estensione lungo l'asse principale è di 2' 1/2 o

astronomia

Pagina 20

Storia sentimentale dell'astronomia

534706
Piero Bianucci 1 occorrenze

triangolazioni (1668-1670). L’estensione del paese ne risultò alquanto ridimensionata rispetto alle mappe precedenti. Quando il re la vide esclamò: “Cassini

astronomia

Pagina 140

Cerca

Modifica ricerca