Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: esatta

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408388
J. Norman Lockyer 5 occorrenze

Per avere un'idea esatta di queste proporzioni, immaginate che Sole sia rappresentato da un globo di un braccio milanese (sessanta centimetri) di

astronomia

Pagina 107

’azzurro, l’indaco, il violetto si succedono con bellissimo effetto. A questo nastro lucido e variopinto, nel quale non c'è una linea esatta di confine fra

astronomia

Pagina 183

fotografie che ne rivelarono l’esatta costituzione, rimasta finora inintelligibile e sfuggita ai disegni fatti coi migliori strumenti.

astronomia

Pagina 254

un'altra deviazione della Terra dalla esatta figura sferica, deviazione alla quale si dà il nome di schiacciamento.

astronomia

Pagina 29

gradi, ossia a mezza circonferenza esatta dal Sole, e come passa per la culminazione inferiore quando a mezzodì il Sole è nella culminazione superiore

astronomia

Pagina 86

Natura ed arte

475172
Giovanni Virginio Schiaparelli 3 occorrenze

sono stati spesso oltrepassati, malgrado che le difficoltà di esatta costruzione crescano in misura assai maggiore che le dimensioni di questi telescopi

astronomia

Pagina 39

che qui sarebbe lungo e inutile descrivere, non danno alcuna esatta idea dei colori. Ciò che si stampa nei libri sono figure assai imperfette, per lo

astronomia

Pagina 40

aver un’idea esatta del suo aspetto fisico, quale si presenta nei telescopi, bisogna ricorrere ai disegni, dei quali molte centinaia si trovano

astronomia

Pagina 505

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477339
Angelo Secchi 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

esatta la coincidenza delle righe stellari con quella del gas, come si richiederebbe per stabilire tale identità cogli spettri terrestri, ma questo non

astronomia

Pagina 116

osservazione dovendosi fare attraverso l’atmosfera terrestre, la variabilità sua continua impedisce la misura esatta dello stato collettivo della sua

astronomia

Pagina 150

più sicuro dei monumenti di bronzo o delle Piramidi marmoree. Quindi è che il più gran progresso della scienza moderna si fa consistere nella esatta

astronomia

Pagina 17

tutto nuovo, e che costituisce un ramo di scienza esatta, di cui gli antichi non ebbero idea. Considereremo in prima i moti generali delle stelle, le loro

astronomia

Pagina 182

A questa conclusione erano giunti naturalmente gli astronomi non appena ebbero una idea esatta del sistema solare; ma il verificare tal moto

astronomia

Pagina 200

, ma manchiamo di una più esatta statistica.

astronomia

Pagina 226

effetto che nei tempi moderni, perciò negli antichi tempi fu supplita con un’altra combinazione abbastanza esatta. Supponiamo che l’osservatore in A fig. 59

astronomia

Pagina 253

circa 30m in tempo, onde se l’osservazione dei contatti potesse riuscire esatta a 10" di tempo, la parallasse lo sarebbe a 0," 05 ossia mezzo decimo di

astronomia

Pagina 267

commentata da molti e singolarmente da Ipparco e di ispirare questo divino Astronomo di farne una descrizione esatta e di precisione veramente astronomica per

astronomia

Pagina 30

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514720
Schiaparelli, Giovanni Virginio 3 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La figura generale (Tav. II) è abbastanza esatta. La coda è assolutamente dritta secondo un circolo massimo ad eccezione della radice, dove essa è

astronomia

Pagina 12

Egli è estremamente difficile dare un’idea esatta della quantità di questa asimmetria, la quale fu variabile entro certi limiti. Indicando, in

astronomia

Pagina 22

comparazione dell'intensità luminosa dei dischi riusciva molto facile, e credo anche molto esatta.

astronomia

Pagina 5

Storia sentimentale dell'astronomia

534977
Piero Bianucci 2 occorrenze

Eppure, nonostante gli sforzi di tante intelligenze, la previsione esatta del moto dei pianeti rimaneva un problema, specialmente per Mercurio, il

astronomia

Pagina 180

L’esatta posizione di 3C 273 era appena stata determinata grazie all’occultazione dietro la Luna. Schmidt ne approfittò per verificare con il

astronomia

Pagina 277

Cerca

Modifica ricerca