Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: emisferi

Numero di risultati: 22 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410664
J. Norman Lockyer 8 occorrenze

dirette nei due emisferi dai poli verso l’equatore.

astronomia

Pagina 100

fotografie lunari mostrano oggi in gran numero le traccie di antiche correnti superficiali dirette nei due emisferi dai poli verso l’equatore.. L'acqua ed ogni

astronomia

Pagina 100

parallelamente ad esso tutto il pianeta Più oltre verso nord e verso sud, su ciascuno degli emisferi, altre e molte striscie si osservano

astronomia

Pagina 144

divisa in due emisferi d'egual estensione, di cui uno, quello in cui trovasi l'Italia, chiamasi boreale o settentrionale, l'altro australe o meridionale.

astronomia

Pagina 20

Fu calcolato che otto osservatorii opportunamente situati sui due emisferi della Terra potrebbero in meno di sei anni formare una carta completa del

astronomia

Pagina 247

in due emisferi. Uno di essi è rivolto al Sole, ed è da esso tutto illuminato; l’altro è dalla parte opposta a quella in cui sta il Sole e rimane

astronomia

Pagina 26

Gli spazii compresi fra i tropici e i circoli polari costituiscono le due zone temperate, le quali si estendono quindi, su ciascuno dei due emisferi

astronomia

Pagina 66

precisamente il luogo del polo; che inoltre tutte le altre costellazioni dei due emisferi celesti sono ad esso abitante visibili per 12 ore di

astronomia

Pagina 78

Natura ed arte

474935
Giovanni Virginio Schiaparelli 8 occorrenze

Così fu determinato anche per i due emisferi di Marte il corso periodico delle stagioni, e la legge delle variazioni dei climi, che tanta analogia

astronomia

Pagina 400

poli ed all'equatore del pianeta. Essa è divisa in due emisferi al modo dei mappamondi ordinari, in maniera però da collocare in alto il polo australe

astronomia

Pagina 41

Come le nostre carte dimostranoSon fatte queste carte secondo le solite convenzioni dei mappamondi in due emisferi, usando la projezione detta

astronomia

Pagina 502

(che fu nei mesi di settembre e di ottobre) la posizione dell'asse di Marte rispetto al sole, e le stagioni dei suoi emisferi furono press'a poco

astronomia

Pagina 921

; le vicissitudini del clima nei suoi due emisferi; e specialmente le nevi che biancheggiano intorno ai suoi poli, e con alterna vece crescono e

astronomia

Pagina 921

Sulla Terra le vicende delle stagioni si corrispondono nei due emisferi con effetti quasi intieramente simmetrici nella loro alternativa. I periodi

astronomia

Pagina 922

emisferi può stabilirsi soltanto per mezzo di deflusso attraverso ai continenti che occupano le regioni intermedie; e questa è la causa per cui

astronomia

Pagina 922

emisferi veramente si manifesta a chi consideri le cose con molta precisione; differenza principalmente derivata da ciò, che nell'emisfero australe

astronomia

Pagina 923

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475298
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

contemporanei furono perfettamente risoluti dai suoi potenti strumenti. Ambedue gli emisferi furono trovati ricchi di tante meraviglie che sfidano ogni arte

astronomia

Pagina 157

emisferi Le fatiche del primo Herschel e della sua sorella Carolina sono inserite nelle Transazioni filosofiche di Londra: quelle del secondo Herschel

astronomia

Pagina 158

3.° Le Nebulose irregolari sono non meno numerose e celebri. La più insigne tra le visibili in ambidue gli Emisferi è quella dell’Elsa nella Spada di

astronomia

Pagina 176

, la carta grande celeste di Dien, che rappresenta il cielo in due circoli che sono la proiezione dei due emisferi aventi i poli al centro e l’equatore

astronomia

Pagina 30

declinazione, e 4° in A. R, stabilisce una simmetria non trascurabile di questa conformazione celeste nei due emisferi opposti. Le Nebulose isolate di

astronomia

Pagina 301

La zona zodiacale divide il cielo in due emisferi, Boreale e Australe. Le costellazioni Boreali principali sono le seguenti indicate coi nomi usati

astronomia

Pagina 9

Cerca

Modifica ricerca