Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: egitto

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477817
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

. Sapevasi communemente in Egitto che a Siene il giorno del Solstizio estivo Fig. 52 i corpi verticali non gettavano ombra per nessuno verso, (atque

astronomia

Pagina 240

piramide di Cheops in Egitto. I Cinesi ignorando la trigonometria e non sapendo calcolare le variazioni di posto delle stelle dipendenti da questi

astronomia

Pagina 25

’Emisfero Nord le stazioni di Yokohama nel Giappone, Pekino in Cina, molte nelle Indie, sul Mar Rosso, a Aden a Suez eco, altre nell’Egitto e moltissime in

astronomia

Pagina 269

Storia sentimentale dell'astronomia

533904
Piero Bianucci 6 occorrenze

di Amun e il complesso di Karnak in Egitto. Manco a dirlo, anche lì riconobbe riferimenti astronomici. Intanto il mito delle antiche pietre di

astronomia

Pagina 15

’eclisse di Sole per una località data, ma forse durante un viaggio in Egitto aveva appreso il Saros, un ciclo di 18 anni al termine del quale si ripetono

astronomia

Pagina 20

A questa domanda rispose Eratostene, nato nel 276 a.C a Cirene (nell’attuale Libia) e morto nel 194 ad Alessandria d’Egitto. Pare che, depresso per

astronomia

Pagina 25

Tolomeo nasce ad Alessandria d’Egitto verso il 100 dopo Cristo e vi muore intorno al 170. Della sua vita non sappiamo altro se non che da giovane

astronomia

Pagina 28

Vissuta ad Alessandria d’Egitto dal 370 al 414 dopo Cristo, allieva e poi erede della cattedra di suo padre Teone, Ipazia seguì la filosofia

astronomia

Pagina 30

Giulio Cesare approfittò della campagna d’Egitto per chiedere aiuto all’astronomo alessandrino Sosigene, presentatogli da Cleopatra, che fu

astronomia

Pagina 49

Cerca

Modifica ricerca