Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dura

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Natura ed arte

474975
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

seguenti durate esatte delle stagioni in giorni terrestri: L’illuminazione del polo boreale di Marte dura quindi continua per 381 giorni; quella del

astronomia

Pagina 498

che seguono la grande inondazione boreale, intorno alle epoche degli equinozi. In conseguenza di un rapido processo, che certamente dura pochissimi

astronomia

Pagina 507

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475243
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

grandezza. In questo stato dura brevissimo tempo, cioè 7 a 8m al più, e in altre 3or e 30m ritorna allo stato di prima. La durata totale del periodo

astronomia

Pagina 148

s’accende nulla sen perde ed essa dura poco (Dante. Par. XV). Nulla è più sorprendente di sì costante varietà in tanta immutabilità. Mentre tutto è

astronomia

Pagina 3

Storia sentimentale dell'astronomia

534651
Piero Bianucci 6 occorrenze

vitreo che tende a liquefarsi. Viviamo in un lento tramonto, che dura quanto la nostra esistenza.

astronomia

Pagina 10

Scheiner (1573-1650) entra in dura polemica con Galileo. Poco dopo, nel 1616, la Chiesa condanna ufficialmente il sistema copernicano, e il moto

astronomia

Pagina 100

Nel 1684 Halley dovette superare una dura prova della vita: il 5 marzo suo padre uscì di casa per fare una passeggiata e scomparve. Cinque giorni

astronomia

Pagina 130

Gli ultimi anni di lavoro li spese ancora per difendere e precisare l’espansione dell’universo e quindi la teoria del Big Bang. Battaglia dura. Nel

astronomia

Pagina 254

dell’altezza dell’oggetto. L’intervallo riservato alla quinta preghiera dura fino al tramonto o fino a quando l’ombra dell’oggetto si allunga del doppio

astronomia

Pagina 32

Neppure il calendario gregoriano è perfetto. L’anno tropico dura 365,2421988, e quindi l’anno gregoriano è più lungo di 26 secondi. Si accumulerebbe

astronomia

Pagina 50

Cerca

Modifica ricerca