Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diversita

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

406925
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

6 a 1, e la superficie del suo disco in quella di 36 a 1; così ancora il suo splendore apparente presenta grandi diversità secondo la posizione che

astronomia

Pagina 116

diversità fra l'una e l'altra delle sue lunghe stagioni, in quanto almeno climi e stagioni dipendono dalla radiazione del Sole.

astronomia

Pagina 143

209. Osservando di notte il cielo stellato, una delle prime cose che attraggono la nostra attenzione è la diversità degli splendori apparenti delle

astronomia

Pagina 195

veder di nuovo durante la notte al medesimo posto le stelle B. Parmi così abbastanza spiegata la diversità del cielo stellato in due epoche opposte

astronomia

Pagina 38

Natura ed arte

475097
Giovanni Virginio Schiaparelli 5 occorrenze

nostro globo, possiamo argomentare le diversità di quelle che possono esistere in altri. Se da noi l'aria, l'acqua e la terra sono popolate da tante

astronomia

Pagina 394

in tutti i luoghi, né nel medesimo luogo è uguale in ogni tempo. Dal nero completo si può scendere al grigio chiaro ed al cinereo. Tal diversità di

astronomia

Pagina 503

naturale e più conforme all'analogia sembra quella di supporre in esse vaste lagune, su cui variando le profondità dell'acqua si produca la diversità

astronomia

Pagina 503

del generale andamento non esclude piccole diversità di larghezza e piccole sinuosità nei due contorni laterali. Spesso avviene che tal filetto oscuro

astronomia

Pagina 506

latitudine ai due lati dell'equatore. Le diversità di clima, che si osservano in tal caso, sono di carattere puramente locale, dovute per lo più a condizioni

astronomia

Pagina 922

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476274
Angelo Secchi 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Questa diversità tra i due fenomeni è messa in piena evidenza mediante lo spettroscopio.

astronomia

Pagina 124

malgrado la loro diversità e la loro reale grandezza. Ma il carattere che risolutamente decide la questione è il fatto positivo che una stella gira

astronomia

Pagina 207

Attese queste diversità nei meridiani, sarebbe stato più ragionevole prendere come si pretende che facessero gli Egizi la 10 milionesima parte del

astronomia

Pagina 244

Ma dopo un tal giro completo, la Terra, per la diversità del suo moto, sarà allora in un punto differente, per esempio T'. Ora tirando la linea TT

astronomia

Pagina 248

centro dello strato, ma sia sensibilmente eccentrico, risulta dalla diversità enorme di densità delle stelle tra le 6or di A. R, e le 18or; anzi da

astronomia

Pagina 323

15.° Nell’immensa varietà delle creature che furono già, e che sono sul nostro pianeta, possiamo argomentare la diversità di quelle che possono

astronomia

Pagina 337

diversità di strumenti.

astronomia

Pagina 359

Lo studio degli spettri ci ha mostrato diversità interessantissime nelle stelle variabili e che ci possono dar la chiave per la spiegazione di questi

astronomia

Pagina 98

Le diversità degli spettri stellari rilevate nei colori relativi al nostro Sole, sussistono anche per l’azione chimica. I signori Draper e Huggins

astronomia

Pagina 98

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515209
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Il medesimo effetto si mostra nella figura del 21 agosto; colla diversità, che qui trattandosi di una coda divisa in più rami, ciascuno dei quali

astronomia

Pagina 35

Cerca

Modifica ricerca