Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dipende

Numero di risultati: 34 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410358
J. Norman Lockyer 10 occorrenze

126. Intorno alla costituzione fisica di Mercurio poco si sa, e quel poco dipende in gran parte da osservazioni fatte in questi ultimi anni a Milano

astronomia

Pagina 119

, dipende l’andamento delle nostre stagioni, lecito diventa arguire che, per quanto dipendono dall'elemento

astronomia

Pagina 154

L'incertezza delle nozioni nostre su Urano dipende specialmente da ciò che le osservazioni delle apparenze sue sono fra le più difficili, e

astronomia

Pagina 158

annuo del punto essa orbita più vicino a Urano, in quanto dipende dallo schiacciamento di questo, è uguale a 14 gradi.

astronomia

Pagina 158

sulla Terra e sugli altri pianeti, dipende dal tempo che ciascuno di questi corpi impiega a fare il suo giro intorno al Sole; che la durata del

astronomia

Pagina 173

186. Dal Sole, può adunque dirsi, dipende in ultima analisi la massima parte dei fatti naturali: il giorno, l’anno, le stagioni e il loro regolare

astronomia

Pagina 173

dipende dal fatto che voi pure correte in linea retta. Gli astri invece descrivono in cielo degli archi di circonferenze di circolo, e questo facilmente

astronomia

Pagina 18

Un intimo nesso esiste fra questi due spettri di carattere opposto, e dipende da ciò che ogni sostanza, allo stato di vapore, assorbe quei raggi

astronomia

Pagina 186

In questo argomento dei colori stellari vi è una parte che ancora dipende dalle attitudini speciali dell'occhio dei diversi osservatori, e in

astronomia

Pagina 198

260. Un secondo ostacolo complesso, e che praticamente si risolve in diversi ostacoli parziali, dipende dalla natura stessa dell'astronomia.

astronomia

Pagina 228

Natura ed arte

475117
Giovanni Virginio Schiaparelli 3 occorrenze

Sarà un problema non men curioso che complicato e difficile lo studiare il regime di questi immensi corsi d'acqua, da cui forse dipende

astronomia

Pagina 507

delle nevi boreali che deve la sua esistenza: gli è dalla giusta e opportuna ripartizione delle acque venenti dal polo nord, che dipende il suo

astronomia

Pagina 925

organismo idraulico da cui dipende la vita di tutti, e a conciliare le diverse necessità delle diverse valli, non sia forse più opportuna la monarchia

astronomia

Pagina 929

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476173
Angelo Secchi 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

stella, solo con minima variazione di posto. 3° Essa dipende dalla forza dispersiva della nostra atmosfera. 4° L’ondulazione aerea facendo che pervengano

astronomia

Pagina 132

completamente compatta. 2.° La loro densità apparente diversa dipende certamente in gran parte dalle distanze: essi sono a distanze stellari certamente

astronomia

Pagina 164

probabilmente cresceranno in numero colla potenza degli strumenti. Evidentemente l’ellitticità di queste masse dipende dalla forza centrifuga che le

astronomia

Pagina 175

movimento è affatto ignoto, se pure vi è un centro materiale, e la curva non dipende dalla risultante combinata dall’azione di più centri; i

astronomia

Pagina 204

pag. 185 nelle colonne 7, 8, 9 sotto le lettere q, q' e σ. Siccome però questo valore dipende dalla distanza supposta, ed essa è incerta, esso ha

astronomia

Pagina 205

sua grandezza non è mestieri di misurarlo tutto, ma basta misurare una porzione aliquota, cioè uno o più gradi. L’osservazione pertanto dipende da due

astronomia

Pagina 239

dipende da un errore che nelle misure ordinarie sarebbe pari alla grandezza di un capello veduto (se fosse possibile) alla distanza di 40 metri, perciò

astronomia

Pagina 272

Tra le perturbazioni che soffre la Luna ve n’è una chiamata equazione parallattica, il cui valore dipende dal rapporto delle distanze tra il Sole e

astronomia

Pagina 282

dipende dall’abitudine che si è formata ciascun osservatore per giudicare gli oggetti, e dal grado di penetrazione che ciascuno attribuisce al suo

astronomia

Pagina 56

Il numero più o meno abbondante delle macchie dipende dalla copia delle eruzioni solari, e quindi dalla attività interna dell’astro che produce tali

astronomia

Pagina 9

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515169
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

agosto dipende dall'atmosfera umida e cattiva che prevalse quel giorno, come è stato notato qui sopra nel giornale delle osservazioni.

astronomia

Pagina 18

in una forza projettante emessa dal nucleo in una direzione quasi costante. La direzione della forza projettante dipende evidentemente dalla

astronomia

Pagina 31

Storia sentimentale dell'astronomia

535063
Piero Bianucci 9 occorrenze

(cioè in quello apparente del Sole), che dipende dalla seconda legge di Keplero.

astronomia

Pagina 134

Parigi, di cui ambisce diventare direttore, e il Bureau des Longitudes, dal quale l’osservatorio formalmente dipende. Ciò lo porta allo scontro

astronomia

Pagina 186

Diversamente dall’effetto previsto da Mach, quello di Lense-Thirring dipende dalla latitudine ed è massimo ai poli, dove raggiunge il valore di 0,2

astronomia

Pagina 194

altissima temperatura: in queste condizioni non avremo righe di assorbimento ma righe di emissione. In entrambi i casi la firma spettrale dipende da come sono

astronomia

Pagina 216

fine di una stella dipende della sua massa; se è inferiore a 1,4 volte quella del Sole, la stella implode in una “nana bianca”, un oggetto dal

astronomia

Pagina 269

, con un diametro di 76 metri. Ma la capacità risolutiva rimaneva sempre bassa in quanto dipende dal rapporto tra la lunghezza d’onda captata e il

astronomia

Pagina 275

Fisico teorico e divulgatore scientifico tra i più letti al mondo, Davis crede all’esistenza di E.T.? Dipende – ha scritto nel suo libro Uno strano

astronomia

Pagina 301

Non è l’ingrandimento la cosa più importante, ma la quantità di luce che il telescopio può raccogliere, e questa dipende esclusivamente dal diametro

astronomia

Pagina 76

nostro occhio, o meglio il nostro cervello, fornisce una risposta sensoriale che dipende dal contrasto più che dai valori assoluti della luminosità. È

astronomia

Pagina 86

Cerca

Modifica ricerca