Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: diffuse

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408808
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

qualche macchia, ma si tratta sempre di macchie tenui, diffuse, aventi carattere transitorio; più che macchie sono eccessi di splendore in certe

astronomia

Pagina 125

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477949
Angelo Secchi 7 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

vediamo in questi spettri sono le linee stesse vive metalliche che si vedono nello spettro dell’arco elettrico, ma che riescono diffuse per la mancanza

astronomia

Pagina 114

2.° Le Nebulose ellittiche sono masse allungate per lo più assai deboli e diffuse estremamente all’orlo. Una insigne di queste è nella Cintura di

astronomia

Pagina 173

genere condensate al centro e molto diffuse all’orlo, ove si passa per tutti i possibili gradi di densità dalle minime sfumature a quelle che hanno

astronomia

Pagina 175

masse diffuse gassose. Questo suggerisce delle idee cosmogoniche analoghe a quelle già emesse da Kant, Herschel e Laplace, che suppongono le stelle

astronomia

Pagina 180

diffuse notizie le troverà nell’opera le Soleil, Vol. II.

astronomia

Pagina 284

diffuse con minor densità e con più uniformità. Che la serie di questi ammassi è più lunga e densa rapporto a noi nella direzione del Sagittario, e che

astronomia

Pagina 323

erano invece diffuse e larghe in tal grado che non potevano attribuirsi a difetto dello strumento.

astronomia

Pagina 88

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514718
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

e tutte le altre di tal natura, debbo dire, che al mio occhio, molto miope, le stelle appajono diffuse come dischi rotondi di

astronomia

Pagina 4

Storia sentimentale dell'astronomia

535622
Piero Bianucci 1 occorrenze

non trascurabile perché sono diffuse nello spazio in quantità enormi.

astronomia

Pagina 285

Cerca

Modifica ricerca