Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: differenze

Numero di risultati: 36 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410237
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

succedersi là come qui con uguali rapporti reciproci, con uguali differenze fra stagione e stagione, fra clima e clima; là come qui avrebbe due zone glaciali

astronomia

Pagina 130

fra sei mesi e due anni; presentano differenze di splendore grandi, non tutti i massimi e i minimi luce per i quali passano sono uguali fra loro; non

astronomia

Pagina 201

stelle, fra stelle e stelle esistono differenze non solo di colore e di splendore; le osservazioni accennano inoltre a vere differenze composizione

astronomia

Pagina 211

304. Sovratutto notevoli sono le differenze di struttura mostrate dalle fotografie d'una stessa regione,

astronomia

Pagina 252

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475688
Angelo Secchi 27 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

spettro variabilissimo secondo gli elementi coi quali trovasi associata. Onde non devono sorprenderci varie differenze nelle zone. D’altra parte le

astronomia

Pagina 116

differenze siano anche qui come in altri casi effetto di variabilità reale della stella osservata in epoche diverse e in parte dovute agli strumenti

astronomia

Pagina 118

le differenze siano anche qui come in altri casi effetto di variabilità reale della stella osservata in epoche diverse e in parte dovute agli strumenti

astronomia

Pagina 119

loro debolezza. Una sera il fondo ci parve debolmente lucido, ma non sempre tale, e in fine mostrò parecchie differenze nelle sere seguenti.

astronomia

Pagina 140

, onde è impossibile conoscere le differenze delle lontananze, e finora di essi non si conoscono nè moti nè parallassi. 3.° La parte centrale non è gassosa

astronomia

Pagina 164

dalle differenze delle letture tra la stella e l’equatore si potrà avere la declinazione delle stelle mentre passano al meridiano.

astronomia

Pagina 20

Però anche questo sarebbe un criterio non infallibile, perchè potrebbe essere che i moti proprii si manifestassero solo con piccolissime differenze

astronomia

Pagina 207

meglio che sia possibile, e passi tra tutti i punti col minimo di differenze. Si vedrà così a colpo d’occhio se la curva ha un contorno chiuso o aperto: se

astronomia

Pagina 211

osservazioni di Herschel. Col tempo spariranno certamente tali differenze.

astronomia

Pagina 216

del sole e il semiasse maggiore dell’orbita 23,49 volte la distanza della terra al sole M. N. Astr. Soc. Jan. 187, pag. 97. . Tali differenze nascono

astronomia

Pagina 219

passano tra le stazioni estreme A e L, delle quali si conoscono le differenze di latitudine. Si ha così il valore in date unita di misura dell’arco

astronomia

Pagina 242

entrano si determinano le differenze di ascensione retta lasciando fisso il cannocchiale e notando la differenza de’ passaggi come al meridiano, e per

astronomia

Pagina 26

stazioni, che hanno osservato una l’uscita, e l’altra l’entrata. Questa cognizione delle differenze di longitudine dei due paesi era certamente una

astronomia

Pagina 263

continenti. Nell’ultimo passaggio del 1874 con questo metodo poteronsi avere delle differenze teoriche nei passaggi di fino a 30.m ma è chiaro che

astronomia

Pagina 266

volle investigarne la causa fisica, cosa che a Cassini poco interessava. Roemer pertanto (1675) dichiarò che queste differenze provenivano unicamente

astronomia

Pagina 275

alla parallasse. Egli ci assicura di aver tentato questo metodo, ma senza aver trovato differenze sensibili. Avendo dunque provato in molte stelle e

astronomia

Pagina 289

calcolo secondo la numerazione fatta da Struve sulle stelle di Bessel nel Catalogo di Weisse; in fine vi sono le differenze dei due calcoli.

astronomia

Pagina 316

Le differenze dell’ultima colonna, benchè sensibili, non superano le irregolarità ammissibili in questa materia. La maggiore anomalia si vede fra le

astronomia

Pagina 317

stesso oggetto nella stessa sera e allo stesso strumento, si hanno talora grandissime differenze. Nessuna meraviglia dunque che differiscano disegni

astronomia

Pagina 327

sarebbe già estinta. L’attività è fondata sulle differenze di energia nelle diverse regioni, e questa energia tendendo sempre a livellarsi ed eguagliarsi

astronomia

Pagina 339

autorità riconosciute come competenti: ma siccome lo splendore di molte non è costante così è facile trovare molto differenze.

astronomia

Pagina 46

Questi risultati sono veri soltanto nel medio generale delle varie classi; per le stelle individuali le differenze sono immense. Così noi abbiamo

astronomia

Pagina 54

più o meno di daltonismo, se non in grado completo, almeno quanto basta ad avere differenze notabili nelle tinte o perdere di vista de’ colori

astronomia

Pagina 60

modo e colle stesse piccole differenze dei diversi osservatori. L’influenza di costituzione de’ diversi occhi è dunque sicura. In queste ricerche non

astronomia

Pagina 62

classificazioni serviranno ai posteri di un termine di confronto abbastanza sicuro. Egli si servì di un prisma per rilevare le differenze della

astronomia

Pagina 64

differenze si leggevano colla vite micrometrica r.

astronomia

Pagina 69

sono molto numerose. Nel confronto di alcune di queste stelle fatto in epoca diversa, abbiamo trovato tali differenze che non potremmo attribuirle tutte

astronomia

Pagina 90

Storia sentimentale dell'astronomia

535448
Piero Bianucci 5 occorrenze

che era di enorme portata per la fisica. Si accontentò di inserire nelle effemeridi correzioni empiriche per compensare le differenze dovute alla

astronomia

Pagina 141

di qualche millesimo di millimetro nella posizione delle righe spettrali comporta differenze di parecchi chilometri al secondo. Hermann Karl Vogel e

astronomia

Pagina 219

La motivazione del Nobel parla delle “anisotropie di corpo nero” rilevate nella radiazione cosmica di fondo. Cioè minime differenze di temperatura

astronomia

Pagina 257

La spettroscopia aveva rivelato che le stelle sono costituite dagli stessi elementi chimici esistenti sulla Terra ma aveva anche mostrato differenze

astronomia

Pagina 263

più complicata del previsto. In certi casi i periodi misurati permettevano buone previsioni, in altri saltavano fuori differenze rilevanti e senza

astronomia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca