Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: determinare

Numero di risultati: 39 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

406394
J. Norman Lockyer 8 occorrenze

determinare le dimensioni della Terra.

astronomia

Pagina 12

determinare.

astronomia

Pagina 12

conosce anche solo i principii elementari della geometria, una idea chiara dei procedimenti coi quali si riesce a determinare le dimensioni della Terra

astronomia

Pagina 12

di determinare, sebbene non senza difficoltà, quanto tempo esso impieghi a compiere una tal rotazione.

astronomia

Pagina 121

137. Il carattere transitorio delle macchie generalmente osservabili su Venere rende assai difficile determinare quanto tempo essa impieghi a

astronomia

Pagina 125

ammettono, loro malgrado, che troppo piccolo è ancora il numero delle osservazioni, degne di tal nome, sovr'essi fatte, perchè sia possibile determinare

astronomia

Pagina 138

secondo d'arco, Eros è nel Sistema solare l’astro meglio atto a determinare la precisa distanza che separa il Sole dalla Terra, e a tale scopo

astronomia

Pagina 141

sistema planetario che le stelle. Finora però a questo proposito le osservazioni poco dicono. Di rare nebulose si potè determinare con precisione non

astronomia

Pagina 224

Natura ed arte

474936
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

possibile discernervi entro qualche macchia con sufficiente frequenza e determinare il vero periodo della sua rotazione. Non parliamo né del Sole, né

astronomia

Pagina 396

incomparabilmente meglio che tutti gli astronomi anteriori. Maedler fu il primo a determinare con misure bene ordinate la posizione di un certo numero di punti

astronomia

Pagina 400

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475426
Angelo Secchi 17 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

delle luci, mentre esso è piuttosto una quantità costante, ma è facile determinare la correzione. W. Herschel fece uso di due telescopi a specchio, e

astronomia

difficile come vedemmo il determinare l’intensità della luce delle stelle, questo studio è soggetto a molte incertezze; ma i casi di cui trattiamo

astronomia

Pagina 134

. Eguale difficoltà si trova a determinare l’intensità della sua radiazione termica per la quale abbiamo pure mezzi più precisi: perchè ogni nostra

astronomia

Pagina 150

Come determinare con precisione la Posizione delle stelle nel cielo.

astronomia

Pagina 17

han potuto determinare questi movimenti con grande precisione, e li vengono sempre meglio fissando col progresso del tempo. Così Argelander

astronomia

Pagina 184

abbastanza sicuro per determinare tale elemento. Dopo queste nostre riflessioni ilsig. Christie a Greenwich ha ripetuto le osservazioni, e sarebbesi adesso

astronomia

Pagina 198

rettifiche. Per determinare il punto del polo si dirige il cannocchiale alla stella polare nel suo passaggio meridiano, superiore ed all’inferiore, e si

astronomia

Pagina 20

può leggersi l’arco di rotazione, cui si è girato le strumento. Se si ha da determinare la posizione di una stella S rapporto ad un altra O, si

astronomia

Pagina 208

mediante un indice che percorre un circolo graduato può leggersi l’arco di rotazione, cui si è girato le strumento. Se si ha da determinare la posizione di

astronomia

Pagina 208

Sole, P il pianeta osservato Fig. 55 in un punto qualunque della sua orbita mentre la Terra sta in T. Facile è dalla osservazione determinare la

astronomia

Pagina 247

La distanza di un astro qualunque è un problema geometrico che si riduce a determinare la distanza di un punto inaccessibile dietro alcuni dati su

astronomia

Pagina 251

spostarsi di un arco ac o bc. Questo spostamento è tanto maggiore quanto l’astro è più vicino, e si può sempre determinare la distanza conosciuto che

astronomia

Pagina 253

molto più facile a determinare.

astronomia

Pagina 259

Dovendo gli astronomi determinare sovente la posizione degli astri fuori del meridiano, lo strumento sopra descritto non potrebbe servire. Allora si

astronomia

Pagina 26

Vediamo ora come da questi passaggi si potrà determinare la parallasse.

astronomia

Pagina 261

oltre 26° oltre i 180° geometrici. Questa luce è stata un poco di imbarazzo in determinare il momento dell’entrata del pianeta e la chiusura dell’arco.

astronomia

Pagina 270

rovesciato il problema e cercato di determinare in qual rapporto cresca la luce delle stelle secondo i varii ordini di grandezza convenzionale.

astronomia

Pagina 47

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515171
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

piano dell’orbita; generalmente dunque non sarà contenuta in questo piano. È possibile, entro limiti assai larghi, determinare una direzione tale

astronomia

Pagina 32

Storia sentimentale dell'astronomia

533943
Piero Bianucci 11 occorrenze

diverse località della Terra in modo da determinare con precisione la parallasse solare. Il 24 novembre 1639 Jeremiah Horrocks, chierico e astrofilo di

astronomia

Pagina 131

, matematico del Granduca di Toscana e poi professore a Bologna, nel 1575 aveva tracciato una linea meridiana per determinare con esattezza i giorni degli

astronomia

Pagina 134

Cassini si occupò anche di applicazioni pratiche dell’astronomia sviluppando il metodo di Galileo per determinare la longitudine con i satelliti di

astronomia

Pagina 137

Faccende terrene ogni tanto distoglievano Cassini dalle cose celesti. Il Senato di Bologna e Papa Alessandro VII lo incaricarono di determinare la

astronomia

Pagina 137

. Hershel lo applicò con grande soddisfazione ai suoi scandagli celesti intrapresi per determinare la forma della Via Lattea. Ancora più luminoso era

astronomia

Pagina 150

I calcoli di Carl Friedrich Gauss (che aveva trovato un nuovo metodo per determinare le orbite planetarie partendo da poche osservazioni) permisero

astronomia

Pagina 155

grande sforzo per determinare meglio dimensioni e forma del nostro pianeta.

astronomia

Pagina 157

. Per determinare la latitudine della torre Méchain si era servito di sei stelle: la Polare e Kochab nell’Orsa Minore, Thuban nel Drago, Mizar nell

astronomia

Pagina 164

determinare la latitudine locale e l’obliquità dell’eclittica, in modo da ottenere dati più precisi sulla posizione delle stelle e dei pianeti. Nella Siria

astronomia

Pagina 33

Venerabile nel 725 fissò le regole per determinare le festività mobili cristiane in quel calendario giuliano che fu il contributo all’astronomia dato dai

astronomia

Pagina 34

Nel dicembre 1610 e per tutta la prima metà del 1611 Galileo lavorò per determinare i periodi orbitali dei satelliti di Giove. La misura si rivelò

astronomia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca