Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: deriva

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407419
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

247. Non si creda che con questo siano esauriti tutti i movimenti delle stelle. Oltre al moto generale apparente che ad esse deriva, come vedemmo

astronomia

Pagina 216

didicesi Solstizio d'inverno La parola solstizio deriva da Solis statio, cioè fermata del Sole. per il nostro emisfero, e che evidentemente per l

astronomia

Pagina 46

Da questa condizione di cose necessariamente deriva che nelle posizioni T2 e T4 un punto qualunque fra l’equatore e i due poli percorre, durante la

astronomia

Pagina 57

Cancro; quando è in C, percorre l’equatore. Ne deriva che al solstizio d'inverno il Sole culmina allo zenit degli abitanti del tropico del Capricorno

astronomia

Pagina 65

Natura ed arte

474981
Giovanni Virginio Schiaparelli 1 occorrenze

altro punto, che è sempre press'a poco il medesimo, e dista dal polo di circa 300 chilometri nella direzione del Mare Eritreo. Da questo deriva, che

astronomia

Pagina 499

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477020
Angelo Secchi 2 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

prendere il risultato che deriva da un gran numero di stelle unite insieme, perchè venendo ai casi particolari vi è una troppo grande irregolarità

astronomia

Pagina 190

osservatori differiscano di 15 a 20 secondi, e probabilmente ciò deriva dalla diversa sensibilità del loro occhio, o anche dalla diversa luce che può

astronomia

Pagina 268

Storia sentimentale dell'astronomia

533997
Piero Bianucci 7 occorrenze

, guarda al fluire delle acque sotterranee come al sistema circolatorio del pianeta, quasi anticipa la deriva dei continenti di Alfred Wegener (1911

astronomia

Pagina 127

disegnarne la mappa fu un satellite lanciato dalla Nasa il 18 novembre 1989: Cobe, acronimo che deriva da Cosmic Background Explorer. La notizia andò

astronomia

Pagina 256

“cucinare” svariati elementi. Il cuoco cosmico incomincia con il produrre elio unendo quattro nuclei di idrogeno. Il carbonio deriva dalla fusione di tre

astronomia

Pagina 265

. L’anello che gli sposi si scambiano in segno di fedeltà deriva da quei colossali cataclismi cosmici che sono le esplosioni delle stelle massicce. E

astronomia

Pagina 266

Anche lui eredita i principi, meglio, i pregiudizi, di Aristotele sulla circolarità e uniformità dei moti celesti. Da Ipparco deriva l’atlante

astronomia

Pagina 28

con la sua parte ombrosa circondata da parte luminosa, del quale lume la parte laterale e superiore deriva dal sole, e la parte inferiore deriva dall

astronomia

Pagina 38

distanza e velocità dei pianeti che l’autore deriva da una bizzarra applicazione dei cinque solidi regolari, detti platonici in quanto il filosofo greco

astronomia

Pagina 66

Cerca

Modifica ricerca