Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: definite

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

408970
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

Solo nelle regione più australi del pianeta occorrono talvolta macchie meglio definite, ma anche di queste poco finora si è con certezza veduto.

astronomia

Pagina 125

definite. Sull'emisfero boreale predominano le macchie lucenti (continenti), e, attraverso ad esse, striscie

astronomia

Pagina 132

forti pressioni, dànno nello spettro righe meno ben limitate e definite da amendue le parti.

astronomia

Pagina 211

stelle ma immagini non ben definite delle stelle brillanti, il congresso deliberò che le operazioni fotografiche destinate alla formazione del catalogo

astronomia

Pagina 248

Natura ed arte

475210
Giovanni Virginio Schiaparelli 3 occorrenze

cui quelli si producono, e condurre a conclusioni sicure e definite sulla costituzione fisica di un mondo tanto analogo al nostro sotto certi rispetti

astronomia

Pagina 401

in uno dei mari o dei laghi, sogliono esser molto ben definite e spesso sono segnate da una macchia oscura, che in molti casi presenta l'aspetto di

astronomia

Pagina 43

scompaiono o lasciano di loro traccie dubbie e mal definite è lecito supporre, che siano in magra, od asciutti affatto. Allora nel luogo dei canali rimane

astronomia

Pagina 507

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475995
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

È dietro tal principio che si è fondata l’analisi spettroscopica del Sole, e si sono definite numerose sostanze che trovansi nella sua atmosfera, o

astronomia

Pagina 101

catalogo di Kirchoff col numero 1474. Questa aureola mostra ancora altre righe, ma che finora non sono bene assicurate, nè definite.

astronomia

Pagina 102

superiori a quella di Nettuno fra le più compatte e definite come sono le planetarie e le trovammo avere esse dimensioni tali che la nostra imaginazione

astronomia

Pagina 328

forme ben definite e distinte, che per brevità noi chiamammo Tipi. L’esame delle stelle ci ha occupato per parecchi anni: furono esaminate quasi tutte

astronomia

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca