Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: debole

Numero di risultati: 40 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410540
J. Norman Lockyer 7 occorrenze

11. Or che siete persuasi essere la superficie generale dei mari e dei continenti curva, resta che io vi dia la ragione della debole convessità di

astronomia

Pagina >11

138. Talora mentre Venere brilla sull'orizzonte ridotta a falce sottilissima, si vede di essa l'intero disco grazie ad una luce debole ed incerta

astronomia

Pagina 126

debole. Se vera essa fosse, la luce secondaria di Venere non potrebbe essere, come nel fatto è, un fenomeno saltuario, ed osservabile solo a lunghi

astronomia

Pagina 126

Tali strati non sono visibili nelle ordinarie circostanze e coi mezzi ordinari, perché la loro luce è debole ed è offuscata dal chiarore vivissimo

astronomia

Pagina 180

qualche forza più migliaia di stelle estremamente minute. Questo cumulo si riconosce facilmente ad occhio o con qualunque debole cannocchiale; appare in

astronomia

Pagina 220

Non appena scompare ultimo filo di luce solare, tutto attorno al disco intensamente oscuro della Luna appare una strana aureola luminosa, di debole

astronomia

Pagina 239

obbiettivo e che ha un debole angolo rifrangente.

astronomia

Pagina 251

Natura ed arte

474902
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

esisterne di quelli immensamente più capaci di noi. Fra il debole lume di questo raggio divino, che rifulge nel nostro fragile composto, mercé del quale

astronomia

Pagina 395

. Talvolta una linea diventa più debole dell'altra e finisce per sparire, l'altra rimanendo immutata e visibile come canale isolato. I fenomeni che

astronomia

Pagina 44

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476497
Angelo Secchi 19 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

la zona media è la più viva, nell’altro all’incontro è la più debole.

astronomia

Pagina 116

’altra verde, la terza bleu. (Il rosso essendo un colore debole ed oscuro, vi è ma brilla poco). Sono tutte vivaci assai, taglienti verso il violetto

astronomia

Pagina 117

1°. La D del sodio non combina punto colla prima linea scura della 152 Sch. ma però combina con una zona più debole, ma la b di Arturo combina bene

astronomia

Pagina 118

non molto più di Fig.28 quello che disti il carbonio dal magnesio, ma la D è al posto suo: già sappiamo che anche nella 152 qui vi è una debole

astronomia

Pagina 118

assai viva, e un altro gruppo brillante nel verde giallo; la distanza che separa questi gruppi è riempita da un debole spettro continuo. Ma il secondo

astronomia

Pagina 143

(7.8) Violaceo; indi segue uno strascico luminoso debole.

astronomia

Pagina 145

Un altra simile è nell’Aquario, (H. 4628 A. R. 20h 56m 31s Decl.= 21° 55' 5") ma essa è più difficile; la sua luce è più debole pure sull’asse

astronomia

Pagina 167

che essi sono forniti di non debole luce intrinseca, e che nello spettro questa non si diffonde in uno spazio continuo allargato come nelle stelle, ma

astronomia

Pagina 172

il campo è pieno di tal nebbia lucida, ma più debole, per contrasto domina principalmente il gran seno oscuro che forma le fauci, le quali

astronomia

Pagina 176

spettro delle stelle intersecato dalle righe della nebulosa: ma per la luce viva delle stelle essa apparisce più debole. L’idea che ivi manchi la nebbia

astronomia

Pagina 178

, anche per la debole forza illuminante de’ raggi di questo colore. Sarà importante vedere se quelle che fanno colori egregiamente complementarii sono

astronomia

Pagina 223

sembra prolungarsi assai più oltre che non si vede allora per la debole luce residua nelle ecclissi, e dar luogo alla così detta luce zodiacale. Da molte

astronomia

Pagina 287

nostro equatoriale è forse troppo debole. Speriamo che queste ricerche saranno continuate da altri quanto meritano con sufficienti mezzi.

astronomia

Pagina 327

esisterne di quelli immensamente più capaci di noi. Tra il debole lume di questo raggio divino che rifulge nel nostro fragile composto, mercè del

astronomia

Pagina 339

Corona Bor. 15 42 31; + 28 45.8 Debole irregolare.

astronomia

Pagina 358

leggere la bussola usano un debole lume a trasparente nella rosa dei venti. Il chiarore generale del cielo però include quello proveniente dalla via lattea

astronomia

Pagina 58

rosso gli oggetti. Gli ingrandimenti non sono punto indifferenti; con debole potere domina il bianco e le mezze tinte si perdono, perchè nessuna stella

astronomia

Pagina 60

cannocchialino diminuiva molto l’intensità della luce, lo levai affatto e mi misi ad osservare ad occhio nudo attraverso il prisma, o solo con una debole

astronomia

Pagina 73

le righe del verde che ivi formano una numerosa serie di gruppi identici, che costituiscono una bella persiana. Riducendo lo spettro solare a debole

astronomia

Pagina 86

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515110
Schiaparelli, Giovanni Virginio 5 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

era più debole, così pure il 26, nel qual giorno non si poteva seguire che per 45 minuti d’arco. Il 27 era lunga un grado: il 28 era male definita, e

astronomia

Pagina 24

Il 14 non si poteva seguirla che per 2° ed era debole. Fino a questo giorno non si accenna che la coda fosse divenuta visibile all’occhio nudo.

astronomia

Pagina 25

debole della primaria. Anche la condensazione del nucleo si deve supporre più marcata.

astronomia

Pagina 5

teatro si può seguire la coda per circa 4°, ma è estremamente debole. La condensazione nel centro è assai progredita, di modo che il nucleo ha già

astronomia

Pagina 6

cannocchiale da teatro, e con mio stupore non potei seguitarla oltre a 2 gradi. La coda è debole e l’aureola intorno al capo al contrario è assai bella. Coll

astronomia

Pagina 8

Storia sentimentale dell'astronomia

534922
Piero Bianucci 7 occorrenze

debole della gravità. Di qui sarebbe poi passato a calcolare la gravità terrestre alla distanza della Luna. I conti tornavano, ma solo in modo

astronomia

Pagina 117

per il suo debole verso le donne e il vino. Con lui Cassini aveva scommesso sulla forma a limone della Terra. Quando Clairaut tornò dalla Lapponia e

astronomia

Pagina 158

regolarmente la separazione tra la componente più luminosa, che supponeva più vicina, e la componente più debole, con ogni probabilità più lontana. Non si

astronomia

Pagina 169

Benché debole di vista, per dieci anni la Lepaute lavorò al fianco di Lalande. Fu lei la vera autrice degli otto volumi delle Effemeridi che l

astronomia

Pagina 172

debole luce riflessa dai catarifrangenti. Un orologio atomico permette di misurare con estrema precisione il tempo impiegato dalla luce nel suo viaggio di

astronomia

Pagina 194

coda spettacolare, lunga 22 gradi. L’astronomo poté seguirla fino al 26 gennaio 1578, quando divenne troppo debole per l’occhio nudo. In questo caso

astronomia

Pagina 54

riporta la posizione di una debole stella con tale esattezza che Stillman Drake e Charles Kowal nel 1980 poterono riconoscervi il pianeta Nettuno

astronomia

Pagina 99

Cerca

Modifica ricerca