Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: davvero

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Storia sentimentale dell'astronomia

534541
Piero Bianucci 19 occorrenze

Cadde davvero, la mela?

astronomia

Pagina 114

Terra intorno al proprio asse: se davvero la Terra ruotasse in 24 ore su se stessa, dicevano i difensori dell’immobilità del nostro pianeta, la forza

astronomia

Pagina 117

essere almeno 10 volte più veloce del suono ma per la verità c’è chi dubita che abbia davvero eseguito l’esperimento. Rimane il fatto che lo immaginò

astronomia

Pagina 141

caso si trattava di stime induttive. Misurare davvero è un’altra cosa.

astronomia

Pagina 167

segnalato la posizione – scrive Galle a Le Verrier il 25 settembre – esiste davvero. Il giorno stesso in cui ho ricevuto la vostra lettera, ho trovato una

astronomia

Pagina 183

intersezione con l’equatore dell’orbita di un satellite a 12 mila km si sposta di appena 0,033” per anno, pari a 1,9 metri. Davvero poco. Eppure grazie ai

astronomia

Pagina 194

precisione. I dati sono in ottimo accordo con la teoria: davvero lo spazio-tempo intorno a una massa in rotazione è curvato in modo lievemente diverso da

astronomia

Pagina 195

Joseph von Fraunhofer (1787-1826). Questa volta il destino fu davvero beffardo perché il grande ottico della “Compagnia per la fabbricazione di

astronomia

Pagina 215

Julius Scheiner all’Osservatorio di Potsdam e James Keeler all’Osservatorio di Lick (Usa) ottennero i primi dati davvero attendibili intorno al 1890

astronomia

Pagina 219

di grandi triangoli geodesici, o meglio “atmosferici”, per verificare se lo spazio fosse davvero piatto, cioè euclideo (in uno spazio piatto la somma

astronomia

Pagina 245

fattore Lambda sembrava davvero un trucco per far quadrare le cose, e anche un trucco maldestro.

astronomia

Pagina 247

variabili: la loro luminosità oscillava entro tempi di poche decine di ore. Dovevano dunque essere davvero molto piccoli, con dimensioni dell’ordine

astronomia

Pagina 278

gassosi: scordiamoceli. L’attenzione si concentra sui pianeti rimanenti, alcuni dei quali sono davvero bizzarri (per esempio orbitano intorno una pulsar

astronomia

Pagina 297

Una stella davvero esplosiva

astronomia

Pagina 61

dall’occhio dell’osservatore, si vedevano distintamente come fossero vicini; e di questo effetto, davvero mirabile, si raccontavano alcune esperienze

astronomia

Pagina 80

. Galileo è perplesso: sono davvero stelle? Il 9 gennaio il cielo è nuvoloso. Il 10 due stelline sono di nuovo a sinistra di Giove, e così pure il giorno

astronomia

Pagina 87

perfezionava la soluzione trovata da Archimede per scoprire se la corona del tiranno Ierone fosse davvero di oro puro. In quelle pagine, pubblicate

astronomia

Pagina 92

Possibile che Galileo credesse davvero all’astrologia divinatoria? Improbabile. I suoi sono i limiti culturali di un’epoca che oscillava tra una fede

astronomia

Pagina 95

La prova mancante, che sarebbe stata davvero conclusiva, era quella del moto della Terra intorno al Sole, e Galileo lo sapeva benissimo. Di solito

astronomia

Pagina 98

Cerca

Modifica ricerca