Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crescente

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410023
J. Norman Lockyer 4 occorrenze

, Saturno, Urano e Nettuno; sono scritti secondo ordine della loro distanza crescente dal Sole, e sono i principali dei pianeti superiori finora

astronomia

Pagina 106

si vedono con cannocchiali di potenza crescente, e coi cannocchiali della massima forza, sinora costruiti, si calcola che diventino visibili almeno

astronomia

Pagina 196

rivolta a ponente; ha luogo il suo primo quarto ed è Luna crescente, appellativo che essa prende nella prima metà della lunazione, finchè non è piena

astronomia

Pagina 85

, mostrando una piccola falce luminosa colla gobba a ponente È noto il motto volgare: Luna crescente, gobba a ponente; Luna calante, gobba a levante., come è

astronomia

Pagina 85

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478463
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

crescente verso il centro in tal modo, che è impossibile non riconoscerle sistemi speciali. Tali sono i numerosi gruppi isolati nel cielo e moltissimi

astronomia

Pagina 313

uniforme; altre una condensazione crescente verso il centro, come se fossero stelle incoate; alcune sono anulari e sembrano destinate a formare sistemi

astronomia

Pagina 333

» 27. È la celebre stella cremisi di Hind. Oggetto veramente degno di attenzione: secondo Schmidt nel 1865 era crescente in luce e calante in colore

astronomia

Pagina 357

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515172
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

’andamento crescente: e giunse ad una serie di valori quasi costanti della deviazione, di 6 a 7 gradi. Sembra dunque, che per la Cometa di Donati il

astronomia

Pagina 32

Storia sentimentale dell'astronomia

534582
Piero Bianucci 5 occorrenze

Gli ultimi decenni dello scienziato furono rattristati da un crescente disagio psichico e astiose polemiche con rivali veri o presunti. In un’altra

astronomia

Pagina 121

Cristo. Sopra ci sono trenta cerchietti d’oro che raffigurano stelle (forse le Pleiadi), una falce di Luna crescente, una Luna piena e due archi. Questi

astronomia

Pagina 15

prima falce crescente all’ultima falce calante.

astronomia

Pagina 207

tolemaico fosse corretto, per via dei suoi epicicli e deferenti dovremmo vedere la Luna piena molto più piccola della Luna crescente o calante perché in

astronomia

Pagina 47

disegni della Luna crescente e al primo quarto sono colorati ad acquerello. Dove scovare un esperto capace di stabilire l’origine di quei disegni? Lan

astronomia

Pagina 88

Cerca

Modifica ricerca