Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: creduto

Numero di risultati: 20 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409036
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

146. Fino agli ultimi tempi si è creduto che Marte, come Mercurio e Venere, fosse privo di satelliti. Ma nell'agosto del 1877, essendosi il pianeta

astronomia

Pagina 139

Natura ed arte

475016
Giovanni Virginio Schiaparelli 2 occorrenze

molto fondate. Neppure è nota la causa di questo predominio delle tinte rosse e gialle sulla superficie del vecchio Pyrois. Alcuno ha creduto di

astronomia

Pagina 503

che finora abbiam chiamati canali, non sono larghissimi corsi d'acqua, come da alcuno fu creduto. L'ipotesi più plausibile è quella di considerarle

astronomia

Pagina 926

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

475813
Angelo Secchi 10 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

alla mitologia o alla scienza, terreni perfettamente neutrali, si è creduto meglio piuttosto ritornare all’antico, e togliere dalle costellazioni i

astronomia

Pagina 14

originale è molto più copiosa, e contiene molti movimenti più piccoli di questi, ma abbiam creduto che questa bastar potesse per i nostri lettori.

astronomia

Pagina 184

creduto necessario introdurre qui un esame ragionato della sua grandezza. Il che facciamo nella seguente digressione che un lettore più informato potrà

astronomia

Pagina 237

traeva seco l’altro creduto indispensabile di esser dessa nel centro dell’Universo, senza di che le sue parti sarebbero state spinte da un lato o dall

astronomia

Pagina 238

diviene tangente all’orlo apparente fig. 72) ma quando essa tocca l’orlo Fig. 72 vero indicato da una linea punteggiata. Tal goccia o legamento fu creduto

astronomia

Pagina 268

scostavano periodicamente nell’intervallo di un anno per lo spazio di circa 40". Questo moto annuale dell’altezza della polare fu da alcuni creduto effetto

astronomia

Pagina 278

divenuta di 6.a grandezza Monthly Notices, 1877. . Vedemmo già che il Trapezio d’Orione si è creduto senza contorno di nebbia, ma che lo

astronomia

Pagina 327

Noi abbiamo creduto far cosa utile di riprodurre questo catalogo, aumentato di alcune stelle che dobbiamo al signor Birmingham, e aggiungervi ciò che

astronomia

Pagina 65

Siccome però l’estensione di questo catalogo interromperebbe troppo il corso dell’opera, così abbiam creduto bene metterlo in fine, ove il lettore lo

astronomia

Pagina 66

molta importanza: il pretendere di conoscere la loro natura materiale e composizione chimica si sarebbe creduto un assurdo; fortunatamente ciò non è

astronomia

Pagina 66

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515253
Schiaparelli, Giovanni Virginio 2 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Per qualche tempo ho creduto, che potesse esser cercata in un mezzo resistente diffuso nello spazio. È infatti agevole dimostrare, che se l’azione di

astronomia

Pagina 31

Siccome negli ultimi tempi si è creduto di poter spiegare i fenomeni delle comete senza ammettere alcuna forza repulsiva, non sarà inutile

astronomia

Pagina 37

Storia sentimentale dell'astronomia

533968
Piero Bianucci 5 occorrenze

Offizio vehementemente sospetto d’heresia, cioè d’aver tenuto e creduto dottrina falsa e contraria alle Sacre e divine Scritture, ch’il sole sia centro

astronomia

Pagina 101

chiare dimostrazioni aveva ampliato per cento e mille volte più del comunemente creduto da’ sapienti di tutti i secoli passati, ora per me si è

astronomia

Pagina 103

La generazione dei primi astronomi che hanno creduto nella comunicazione interstellare è arrivata a fine corsa senza essere riuscita ad ascoltare

astronomia

Pagina 298

recente alcuni studiosi hanno creduto di riconoscere.

astronomia

Pagina 35

quest’opera che la macchina del cielo non è un corpo duro e impenetrabile pieno di sfere reali, come i più hanno creduto fino ad oggi”, scriverà Brahe

astronomia

Pagina 54

Cerca

Modifica ricerca