Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: crede

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409577
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

nembi di stelle cadenti. Si crede anzi che le stelle meteoriche o cadenti siano prodotte dalla dissoluzione totale o parziale delle comete in piccolissime

astronomia

Pagina 169

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

478468
Angelo Secchi 9 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

luogo indicato da Ticone, D’Arrest trovò una piccola stella rossa che da taluni si crede poter essere la temporanea di Ticone. Rimane memoria pure di

astronomia

Pagina 135

variazioni di splendore e alternativamente crescendo e calando sparì dopo 3 mesi. Hind la crede simultanea a una cinese del 1011 nel Sagittario, ma forse sono

astronomia

Pagina 137

stelletta variabile e crede che essa sia il residuo della antica.

astronomia

Pagina 138

del tutto invisibile per cinque mesi e ritorna a ricrescere per altri tre mesi. Argelander che ha studiato questa stella, crede che al periodo breve

astronomia

Pagina 144

poca influenza. Ilsig. Langley crede che essa non possa esser più di 29 centesimi di un grado centigrado pel nostro globo. Quantità affatto impossibile a

astronomia

Pagina 150

che la scoprì il primo, e di Devico. Tuttavia l’Holden crede reali alcuni cambiamenti.

astronomia

Pagina 178

fluttuazione annua delle stelle dovuta all’aberrazione della luce, Horrebowio credè di aver trovata la parallasse, non si accorgendo che lo spostamento

astronomia

Pagina 290

» 41. Schönfeld crede che diminuisca di periodo.

astronomia

Pagina 357

» 88. Schönfeld, non la crede propriamente variabile, ma temporaria, e della natura di H Volpetta, e della nuova di Hind in Ofiuco: tuttavia Chambers

astronomia

Pagina 357

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515043
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

comete siano più dense di quanto comunemente si crede, e che invece di essere des riens visibles, si possa più giustamente chiamarle des réalités

astronomia

Pagina 19

Storia sentimentale dell'astronomia

535739
Piero Bianucci 1 occorrenze

Fisico teorico e divulgatore scientifico tra i più letti al mondo, Davis crede all’esistenza di E.T.? Dipende – ha scritto nel suo libro Uno strano

astronomia

Pagina 301

Cerca

Modifica ricerca