Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: costellazione

Numero di risultati: 75 in 2 pagine

  • Pagina 1 di 2

Astronomia

410156
J. Norman Lockyer 18 occorrenze

costellazione del Leone, e furono perciò dette Leonidi; le stelle del 23-27 di novembre divergono in apparenza dalla costellazione di Andromeda, e col nome

astronomia

Pagina 168

planisfero celeste, e raccomandarsi a qualche persona che additi una costellazione più rimarchevole da cui cominciare il confronto tra la carta ed il cielo

astronomia

Pagina 206

226. Per distinguere le stelle più brillanti di una medesima costellazione si usano le lettere dell'alfabeto greco, e si dice α (alfa) la stella

astronomia

Pagina 206

e nella direzione e nella proporzione della velocità. Si trova che nella regione celeste occupata dalla costellazione di Ercole le stelle tendono ad

astronomia

Pagina 215

del cielo boreale situato nella costellazione di Ercole, si trovano per la velocità del suo moto valori numerici non troppo diversi fra loro e non

astronomia

Pagina 215

verso la costellazione di Ercole non è che un esempio particolare di tali movimenti, perché, come sappiamo, il Sole è una stella anch'esso.

astronomia

Pagina 216

In 36 anni; un'altra stella doppia nella costellazione detta Chioma di Berenice ha una durata di rivoluzione uguale a soli 25 anni.

astronomia

Pagina 218

Nella costellazione del Cancro v'è il così detto Presepe, che ad occhio nudo, sembra una piccola nube biancastra. Basta un piccolo cannocchiale per

astronomia

Pagina 220

È notevolissimo il gruppo delle Pleiadi, nella costellazione del Toro. Presenta a chi è dotato di vista comune, sei stelle, raccolte in uno spazio

astronomia

Pagina 220

L'esempio più bello di questa specie è dato dalla nubulosa d'Orione (fig. 45), che si trova nella costellazione Fig. 46 di questo nome. La sua forma

astronomia

Pagina 223

a seconda della durata di esposizione della lastra sensibile. Di due fotografie, ad esempio, di una regione della Via Lattea nella costellazione

astronomia

Pagina 253

In esse, ad esempio, la nebulosa annulare della costellazione della Lira rivela nel centro dell'anello l’esistenza di una piccola stella

astronomia

Pagina 254

fotografia meravigliosa, e che dà, intorno al grande ammasso nebuloso di materia cosmica che copre una gran parte della costellazione, molti dettagli

astronomia

Pagina 254

Or ora accennammo alle due nebulose scoperte per mezzo della fotografia nella costellazione delle Pleiadi, e fotografando la splendida plaga celeste

astronomia

Pagina 255

32. Ricordiamo ancora un altro fatto: se osserviamo ad un'ora determinata, a mezzanotte per es., una costellazione, od anche solamente una stella

astronomia

Pagina 35

costellazione dell'Orsa minore, e alla quale appunto per ciò si dà il nome di stella polare.

astronomia

Pagina 49

ultima costellazione appunto quella che si trova accennata negli almanacchi e nei calendarii, per

astronomia

Pagina 68

, a chi sta sulla Terra, il Sole appare ogni mese percorrere la costellazione dello zodiaco diametralmente opposta a quella che essa Terra percorrerebbe

astronomia

Pagina 68

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476479
Angelo Secchi 11 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

La costellazione più bella tra le australi a noi visibile è Orione, il gran cacciatore, che è formato da un superbo trapezio di quattro stelle diviso

astronomia

Pagina 13

stende il suo tortuoso corso l’Eridano, le cui sinuosità includono numerose stelle minute; e dopo queste viene la Balena vastissima costellazione la cui

astronomia

Pagina 13

Anno 1866. In quest’anno il signor Birmingham di Tuam nel Maggio ne scoprì una nella Costellazione della Corona Fig. 31 Spettro della stella del 1866

astronomia

Pagina 139

Tutte queste si trovano nel Cigno, e il lettore avrà già da sè notato come questa costellazione sia feconda di tali oggetti singolari.

astronomia

Pagina 144

del corpo dell’animale che figura nella Costellazione, così Rigel significa ginocchio (di Orione), Aldebaran, l’occhio (del Toro) e via discorrendo

astronomia

Pagina 15

stelle; vide che le intersezioni dei piani dei loro movimenti prendendo le stelle a due a due andavano a convergere verso la costellazione di Ercole

astronomia

Pagina 202

passa per le Iadi e quindi comprende α Toro o Aldebaran, attraversa la costellazione di Orione passando quasi parallelamente alla sua cintura, va tra

astronomia

Pagina 300

, lasciando in un luogo una lacuna, come si ha nella costellazione della Croce del Sud V. Astr. Soc. Month. Not., dicembre 1870, e Astronomical Essays

astronomia

Pagina 323

formano quello che fu chiamato il Carro; costellazione famosa e che serve

astronomia

Pagina 4

bellezza. Ma siccome lo stesso Arato dice essere oscura la vicina Costellazione del Cigno e trova difficile a riconoscere la Costellazione dell’Ariete

astronomia

Pagina 59

costellazione di Ariete, è ora nella costellazione dei Pesci e prima dell’Ariete esso fu nel Toro, e così tutte le altre costellazioni furono spostate

astronomia

Pagina 7

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514876
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

settentrionale tocca la stella 5 Ursae minoris e si avvicina alla stella ζ della medesima costellazione, presso la quale finisce: sembra un po’ concavo verso

astronomia

Pagina 10

Storia sentimentale dell'astronomia

533807
Piero Bianucci 20 occorrenze

, nebulose come quella di Orione lontana 1800 anni luce, ammassi globulari come M13, a 25 mila anni luce nella costellazione di Ercole, formati da mezzo

astronomia

Pagina 12

più luminosa della costellazione del Bifolco, differiva di un grado abbondante. Le misure di Flamsteed erano precise entro 10 secondi di arco, quelle

astronomia

Pagina 132

galassie poi catalogate come M 65 e M 66 nella costellazione del Leone: sono una spirale vista di piatto e una vista di profilo, un accostamento

astronomia

Pagina 144

La notte del capodanno 1801, mentre rilevava la posizione della stella n. 87 del catalogo di Lacaille nella costellazione del Toro, annotò anche le

astronomia

Pagina 154

Un indizio importante ce lo offre la costellazione circumpolare di Cepheus (Cefeo), il mitico sovrano dell’antica Mesopotamia, padre della

astronomia

Pagina 17

) individuò le righe del sodio nello spettro di Betelgeuse, la super-gigante rossa della costellazione di Orione. Contemporaneamente Angstrom compilando a

astronomia

Pagina 217

All’ex merciaio Huggins siamo debitori della dimostrazione che, oltre alla nebulosa di Orione, anche una nebulosa nella costellazione del Drago è

astronomia

Pagina 222

quel tipo si incominciava a chiamarle “cefeidi” in quanto la stella capostipite era stata scoperta nel 1784 nella costellazione di Cepheus. A notarla

astronomia

Pagina 230

servendosi del moto proprio del Sole verso la costellazione di Ercole per triangolare alcune cefeidi nella Via Lattea. Il risultato fu molto grossolano

astronomia

Pagina 231

scomparivano gruppi di macchie. Le stelle non erano fisse ma correvano nello spazio. Il Sole puntava a gran velocità verso la costellazione di Ercole. Le

astronomia

Pagina 249

dalla scoperta di decine di asteroidi, una stella nova nella costellazione del Corvo (1932), una cometa, un ammasso globulare e un superammasso di

astronomia

Pagina 261

nel tempo. Cinquemila anni fa c’era Thuban, nella costellazione del Drago, oggi c’è la Polare nella costellazione dell’Orsa Minore, tra 14 mila anni

astronomia

Pagina 27

effetti Jansky aveva scoperto che quel sibilo proveniva dalla costellazione del Sagittario, dove si trova il nucleo della nostra galassia.

astronomia

Pagina 274

queste sorgenti situata nella costellazione della Vergine – 3C 273, cioè l’oggetto 273 del terzo Catalogo di Cambridge – sarebbe stata occultata dalla

astronomia

Pagina 277

telescopio da 5 metri, il più grande del mondo, se esistesse in quella punto della costellazione della Vergine un oggetto luminoso. C’era, sembrava una

astronomia

Pagina 277

Il segnale, proveniente dalla costellazione della Volpetta, sembrava così artificiale da far pensare a esseri alieni alla ricerca di un contatto

astronomia

Pagina 279

della costellazione dell’Aquila, dove arriverà tra quattro milioni di anni. “Voyager 1”, pur essendo partito dopo (1977), è ora l’oggetto terrestre più

astronomia

Pagina 289

Acamar nella costellazione di Eridano a Zuben nella Bilancia, nove su dieci delle 239 stelle “battezzate” abbiano nomi di origine araba.

astronomia

Pagina 32

Registrarono la supernova del 30 aprile 1006 nella costellazione del Lupo studiosi islamici come l’astrologo e medico egiziano Ali ibn Ridwan (988

astronomia

Pagina 34

stelle, brillò per 18 mesi nella costellazione di Ophiucus (Serpentario) mettendo in crisi definitiva l’incorruttibilità dei cieli. La supernova di

astronomia

Pagina 59

Cerca

Modifica ricerca