Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contemplazione

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476265
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Fra i fenomeni più belli della contemplazione del Cielo, vi è la scintillazione delle stelle: quella luce che si slancia or fiacca or viva a lampi

astronomia

Pagina 121

Nella contemplazione del cielo stellato in una notte serena nulla vi è di più ovvio a presentarsi alla mente quanto il pensiero, se in quel cupo

astronomia

Pagina 133

La contemplazione di questi oggetti suggerisce molte riflessioni. 1.° Il costante accompagno di stelle disposte a raggi porta alla induzione che

astronomia

Pagina 164

Storia sentimentale dell'astronomia

533718
Piero Bianucci 2 occorrenze

distinguere tra storia e leggenda. Platone narra che una notte Talete, camminando, era così assorto nella contemplazione delle stelle che precipitò in un

astronomia

Pagina 19

A far sorgere l’esigenza di conoscere le stelle furono prima le credenze religiose, poi l’agricoltura e la navigazione. Ma la contemplazione del

astronomia

Pagina 7

Cerca

Modifica ricerca