Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: contare

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

410301
J. Norman Lockyer 2 occorrenze

possono contare più di 400.

astronomia

Pagina 220

è affatto irregolare, ramificata nel modo più bizzarro, indescrivibile, senza contare che variazioni di aspetto furono in essa constatate per mezzo di

astronomia

Pagina 223

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477383
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

si perde moltissimo, ma col cilindrico o un forte sferico si possono contare tutte le righe, mettendo un fortissimo oculare sferico, il verde è

astronomia

Pagina 145

centrale. Poichè accade qui quello che avviene a chi tenta di contare le stelle ad occhio nudo che moltissime gli spariscono guardandole ad occhio in

astronomia

Pagina 158

Ma in realtà anche il semplice contare le stelle non è facile. La vista si confonde, e quando si è al trarre delle cifre precise il loro numero

astronomia

Pagina 231

. . Ma queste non sono certamente tutte le stelle del cielo. L’occhio nudo ne vede realmente di più che non ne può contare, perchè al fissare dell’una al

astronomia

Pagina 232

supponendo che si facciano 100 scandagli per notte, e non potendosi contare più di 100 notti propizie al lavoro in un anno, ne risulta la cifra suddetta.

astronomia

Pagina 234

diremo poi di tante altre, comep.es. di quella di θ Orione che si estende per tanti gradi nella parte più viva, senza contare la più pallida?

astronomia

Pagina 343

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

514964
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

tanto, da lasciare molta incertezza sul grado di fissità del cannocchiale in quell’intervallo; senza contare la impossibilità materiale di ripetere i

astronomia

Pagina 14

Storia sentimentale dell'astronomia

534308
Piero Bianucci 5 occorrenze

Assunta questa ipotesi incerta ma ragionevole, Hershel incominciò a contare tutte le stelle comprese nel campo del telescopio da 20 piedi puntando lo

astronomia

Pagina 151

meno ciclicamente. Poiché si trattava di contare stelle, le “ragazze di Pickering” erano anche chiamate “computer”, in un tempo nel quale dei

astronomia

Pagina 229

improbabile da far pensare che i sistemi planetari di una intera galassia si potessero contare sulle dita di una mano.

astronomia

Pagina 296

di due centimetri. Nei prossimi anni gli astronomi disporranno di telescopi con aperture di 30-40 metri. Fino al 1609 l’uomo aveva potuto contare

astronomia

Pagina 76

disposte ad angoli convenienti, non soltanto a scorgere oggetti molto lontani, leggere lettere, contare, distinguendone il conio e le iscrizioni, monete

astronomia

Pagina 81

Cerca

Modifica ricerca