Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conservano

Numero di risultati: 5 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

409811
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

conservano sempre fra di loro i medesimi rapporti d'ordine e intensità ed occupano sempre le stesse posizioni relativamente ai colori dello spettro

astronomia

Pagina 184

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

476432
Angelo Secchi 3 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

Non tutte le stelle conservano la stessa grandezza, ma molte cambiano di splendore col tempo. Forse non ve n’è alcuna perfettamente costante, ma l

astronomia

Pagina 134

spettro, riflettendo che la loro luce non si diffonde in uno spazio continuo, ma si raccoglie in poche linee, che conservano per ciò grande intensità.

astronomia

Pagina 142

risultare diversi; perciò col tempo esse dovrebbero separarsi: ora avviene che varie di queste stelle dotate di moti considerabili conservano

astronomia

Pagina 207

Osservazioni astronomiche e fisiche sulla grande cometa del 1862 con alcune riflessioni sulle forze che determinano la figura delle comete in generale

515270
Schiaparelli, Giovanni Virginio 1 occorrenze
  • 1873
  • Ulrico Hoepli
  • Milano-Napoli
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

conservano nell’Archivio della Specola per ogni bisogno, che sorgesse, di consultarli in avvenire.

astronomia

Pagina 38

Cerca

Modifica ricerca