Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: conoscono

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

407293
J. Norman Lockyer 3 occorrenze

labbro. Appartengono queste configurazioni alla superficie immutabile del pianeta, e le si conoscono oramai tanto sicuramente che con esse si riesce a

astronomia

Pagina 133

, ossia di un Sole che fa come da pianeta ad un altro Sole (fig. 43). Di questi sistemi doppii se ne conoscono oramai parecchie migliaia; però solamente in

astronomia

Pagina 217

53. Tutti i corpi abbandonati nello spazio a loro stessi cadono a terra; ciò si sa da tutti, anche da coloro che non ne conoscono il perché. Una

astronomia

Pagina 58

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477603
Angelo Secchi 6 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

, onde è impossibile conoscere le differenze delle lontananze, e finora di essi non si conoscono nè moti nè parallassi. 3.° La parte centrale non è gassosa

astronomia

Pagina 164

’eccentricità e la sua inclinazione al piano di proiezione. Così adunque si conoscono gli elementi geometrici della curva, cioè le sue dimensioni e la

astronomia

Pagina 216

conosciute qualora si conoscono le dimensioni di un suo circolo massimo. Il circolo che meglio si presta a questo effetto è il meridiano, e per averne la

astronomia

Pagina 239

passano tra le stazioni estreme A e L, delle quali si conoscono le differenze di latitudine. Si ha così il valore in date unita di misura dell’arco

astronomia

Pagina 242

del pianeta alla Terra: conosciuta la quale da uno dei triangoli PST o PST' si avrà il lato SP; giacchè di questi si conoscono pure i due lati PT, TS

astronomia

Pagina 248

conoscono i due raggi BC, e CS, non che la somma delle loro latitudini geografiche BCS, avremo dunque i tre elementi per risolvere il triangolo BCS, e

astronomia

Pagina 251

Storia sentimentale dell'astronomia

535001
Piero Bianucci 1 occorrenze

famiglia di satelliti (oggi se ne conoscono 13) procede poi per più di un secolo con difficili osservazioni telescopiche, per concludersi trionfalmente il

astronomia

Pagina 184

Cerca

Modifica ricerca