Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: concluso

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Astronomia

406755
J. Norman Lockyer 1 occorrenze

26. Nel discorrere della figura della Terra abbiamo concluso (§ II) che essa è un corpo rotondeggiante, poco diverso da una palla o da un globo, che

astronomia

Pagina 29

Le Stelle. Saggio di astronomia siderale

477021
Angelo Secchi 4 occorrenze
  • 1877
  • Fratelli Dumolard
  • Milano
  • astronomia
  • UNIPIEMONTE
  • w
  • Scarica XML

W. Struve da una discussione de’ moti proprii delle stelle più lucide di Bradley in numero di 180 ha concluso i valori seguenti:

astronomia

Pagina 190

fatte negli osservatorii dell’Emisfero australe, ha concluso i valori seguenti:

astronomia

Pagina 203

lunghi, e all’Equatore più corti, benchè comprendano un egual numero di gradi; donde si è concluso che la Terra non è sferica, ma schiacciata ai poli

astronomia

Pagina 242

Catalogo di Airy per 1849 concluso dalle osservazioni di 12 anni a Greenwich, che contiene 2156 stelle; opera di grande precisione, seguito appresso

astronomia

Pagina 35

Storia sentimentale dell'astronomia

534140
Piero Bianucci 4 occorrenze

per soppesare pro e contro e l’affare fu concluso.

astronomia

Pagina 111

abbiamo tempi di alcuni decimi di secondo, mentre la luce percorre tre chilometri in un centomillesimo. Galileo avrebbe concluso che la luce doveva

astronomia

Pagina 141

Concluso il periodo di formazione, Tycho era tornato nella sua terra d’origine. Vicino al castello dove era nato, nell’abbazia cistercense di

astronomia

Pagina 52

Stillman Drake, autorevole biografo di Galileo, dopo avere studiato le Poste dell’epoca, ha concluso che lo scienziato non aveva ancora ricevuto la

astronomia

Pagina 97

Cerca

Modifica ricerca